Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
UGO FOSCOLO - Coggle Diagram
UGO FOSCOLO
dopo la rottura
con regime di napoleone
si sposta a venezia e a verona
dove si confronta con piendemonete
con la quale discute dell'editto
di saint-cloud
imponeva la sepoltura dei defunti
fuori dalle mura e citta
per motivi igenici
questa discussione porta a scrivere
il carme dei sepolcri
poi fosoclo comincia
ad insegnare all'università di pavia
nel frattempo napoleone viene sconfitto a lipsia
e fosoclo ritorna a milano
ma gli austriaci rioccuparono lombardo veneto
quindi fugge in svizzera per non giurare fedeltà all'austeia
viene un periodo di grande difficoltà
economiche
che lo spingono a spostarsi in inghilterra dove fu
accoltoo da esule politico
anche per il suo carattere nessuno lo aiutò
si ritirò nella periferia di londra
vivendo con struttura articoli e lezioni
muore accudito dalla figlia
poi i suoi resti sono stati portati nella asilica santa croce a firenze
idee e poetica
ha avuto una formazione illuminista
anche se non l'ha pienamente condivisa
le sue riflessioni sulla natura sulla società
si basano su pesssimismo e illusione
forti sentimneti di passione e amor di patria
grazie alla rivoluzione
lo ha portato a sognare un italia u
unita e libeara dallo straniero
sono poi crollati dopo la decisione di napoleone
di cedere Venezia all'Austria
in cambio della lombardia
foscolo vive una forrte contraddizione
tra sentimento e ragione
pur sostenendo un ritono alla classicità
simbolo di perfezione
per questo motivo infatti
viene considerato contemporaneamente un neoclassico
perche nelle sue opere emerge un rutorno
ad una struttura lineare
ad un linguaggio classico
a un rimando al mito e alla grecia
antica e un preromantico
perche ha sensibuilità romantica
che valorizza la sfera sentimentale
attarverso atmosfere notturne e malinconia
tra questo gioco di pessimismo
2 more items...
vita
nasce zante
che all'epoca apparteneva alla repubblica venezia
da padre medico e madre greca
studia a zante e a spalato,pero,
morte del padre
madre decide trasferirsi a venexia
insieme ai fratelli
foscolo raggiunge la madre
qui la possibilità di studiare autori classici
antichi e moderni
il governo di venzia inziia
sospettare di lui
per sue simpatie per napoleone
e sue idee rivoluzionarie
quindi foscolo decide rifugiarsi
sui colli euganei
napoleone cede iil veneto alla'austria
in cambio della lombardia
con trattato di campoformio
fosoclo considerava decisione come un tradikmento
e decide di spostarsi in varie città d'italia
ha possibilità conoscere alte persone
influenti dell'epoca
come alessandro manzoni
e avere relazioni amorose
solo con una di esse ha una filgis