Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA - Coggle Diagram
IL TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Terzo Principio della Dinamica - Azione e Reazione
Terzo principio della dinamica (Newton)
Definizione: A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.
Interazione tra corpi
Forze sempre di uguale intensità, stessa direzione, verso opposto
Concetti chiave
Forza di azione e forza di reazione
Le forze agiscono sempre su corpi diversi
Non si annullano tra loro perché applicate a corpi distinti
Esempi pratici
Camminare: il piede spinge indietro sul suolo, il suolo spinge in avanti
Spinta di un razzo: i gas espulsi verso il basso generano una spinta verso l'alto
Rinculo di un fucile: il proiettile viene sparato in avanti, il fucile si muove indietro
Nuoto: il nuotatore spinge l'acqua all'indietro e viene spinto in avanti
Applicazioni
Moto dei corpi
Veicoli spaziali e propulsione a reazione
Sport (salto, nuoto, corsa, ecc.)
Funzionamento dei motori a reazione
Relazione con gli altri principi di Newton
Primo principio: In assenza di forze, un corpo mantiene il suo stato di moto
Secondo principio: La forza è proporzionale alla variazione della quantità di moto
Conclusione
Il terzo principio della dinamica spiega le interazioni tra i corpi
Alla base di molte applicazioni tecnologiche e fenomeni naturali