Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CELLULA ANIMALE - Coggle Diagram
CELLULA ANIMALE
- Contiene il DNA, il materiale genetico che dirige le funzioni della cellula.
-
-
- Ha una membrana chiamata involucro nucleare che lo separa dal resto della cellula.
-
- Al suo interno si trovano gli altri organelli.
- Sono "le centrali energetiche" della cellula.
- Producono energia (ATP) necessaria per le funzioni vitali della cellula.
- Sono piccoli organelli responsabili della sintesi proteica.
- Possono essere liberi nel citoplasma o attaccati al reticolo endoplasmatico.
- Esistono due tipi: reticolo endoplasmatico rugoso (con ribosomi) e reticolo endoplasmatico liscio (senza ribosomi).
- È coinvolto nella produzione e nel trasporto di proteine (rugoso) e nella sintesi di lipidi (liscio).
- È una serie di sacchetti che modificano, immagazzinano e distribuiscono le proteine e altre sostanze prodotte dalla cellula.
- Sono piccole vescicole contenenti enzimi digestivi.
- Distruggono materiali non utili o dannosi per la cellula, come i vecchi organelli o sostanze ingerite.
- È una rete di filamenti che dà forma e supporto alla cellula.
- Aiuta anche nei movimenti interni della cellula e nei processi di divisione cellulare.
-
-
- È una sostanza gelatinosa che riempie la cellula, dove avvengono molte reazioni chimiche.
-
-
- Forma: La cellula animale ha generalmente una forma irregolare, senza una parete cellulare rigida, a differenza delle cellule vegetali.
- Dimensioni: Le cellule animali sono più piccole rispetto alle cellule vegetali.
- Membra plasmatica: La cellula animale è circondata da una membrana plasmatica che la separa dall'ambiente esterno e controlla il passaggio di sostanze dentro e fuori dalla cellula.
-