Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GLI APPARATI, articolazioni fisse seminabili e mobili - Coggle Diagram
GLI APPARATI
L'apparato locomotore
scheletrico
composto da
muscolare
composto da
volontari cellule striate involontari cellule lisce
il cuore muscolo involontari con celule striate
muscoli involontari e volontari
l'udito ci permette di sentire i suoni e i rumori
l'udito
Il suono arriva nel padiglione e attraverso il condotto raggiunge
il timpano
quando è colpito dai suoni si mette a vibrare
allìinterno della chiocciola c'è un liquido che trasmette le vibrazioni
l'apparato respiratorio
comincia dalla bocca o dal naso
poi fa nella faringe laringe
per poi proseguire nella trachea
raggiunge i bronchi che si dividono in bronchiolini
arriva ai polmoni ed infine ai alveoli
l'apparato digerente
La digestione inizia dalla bocca
il cibo impastato dal solido e diventa bolo
grazie ai succhi gastrici il bolo si trasforma in chimo
Grazie ai succhi prodotti dal fegato, pancreas la chimo si trasforma
in chimo
i denti all'inizio abbiamo denti provvisori e poi denti permanenti
1 more item...
va nella faringe scende dall'esofago e arriva allo stomaco
dove i denti triturano il cibo
sistema nervoso
il sistema nervoso riceve le informazioni del corpo
c'è il sistema verifico formato dai nervi che collegano il corpo
sistema centrare formato da: encefalo tronco encefalo
il midollo spinale e i neuroni
uL'occhio ci permette di vedere forme ogetti
cambiamenti di luce
l'occhio a una forma tondeggiante
la parte anteriore è trasparente e si chiama carnia
dietro c'è luride e la pupilla è il cerchio colorato
dietro la pupilla c'è il cristallino una piccola lente
che mette a fuoco l'immagine
la retina è collegata al cervello dal nervo ottico
il tatto
il tatto ci permette di percepire il caldo freddo il dolore
la pelle è l'organo del tatto più esterno del nostro corpo
la pelle è suddivisa in tre stati
come
darma
epidermide
ipoderma
la pelle ci protegge dalle infezioni e dalla distrazione
il naso
naso ci permette di percepire gli odori i
l'aria dentro dalle narici e arriva alle fosse nasali
la lingua il gusto
la lingua ci permette di percepire i 5 gusti
la lingua è un muscolo e sulla superficie ci sono le pupille gustative
la cellula
la cellula può essere in due modi
ANIMALE
LA CELLULA ANIMALE NASCE CRSCE E SI NUTRE
è FORMATA DA
CITOPLASMA
MEMBRANA CELLULARE
LISOSOMI
NUCLEO CHE PROTEGGE IL D.N.A
MITOCONDRI
RIBOSOMI
RETICOLO ENTROPLASMATICO LISCIO
RETICOLO ENTROPLASMATICO RUGOSO
VEGETALE
CHE CONTIENE TUTTE LE PARTI DELLA CELLULA ANIMALE
E AGGIUNGE
VACUOLO
PARETE CELLULARE
CLOROPLASTI
articolazioni fisse seminabili e mobili
articolazioni
seminabili colonna vertebrale
fisse bacino e cranio
articolazioni
mobili gomito spalla e ginocchio