Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I VENTI E LE PREVISIONE DEL TEMPO - Coggle Diagram
I VENTI E LE PREVISIONE DEL TEMPO
l'aria riscaldata dal calore della superficie terrestre, diventa meno DENSA
tende quindi a SALIRE verso strati più alti
con movimenti chiamati CORRENTI ASCENSIONALI
spostandosi verso l'alto, l'aria si RAFFREDDA, diventando PIU' DENSA e quindi scende di nuovo
si generano MOTI CONVETTIVI
che determinano la CIRCOLAZIONE ATMOSFERICA GENERALE
dove l'aria è calda e meno densa
ZONA DI BASSA PRESSIONE
o ZONE ANTICICLONICHE
l'aria si sposta da queste zone a quelle cicloniche
generando VENTI
cioè SPOSTAMENTI ORIZZONTALI di masse d'aria da zone di ALTA pressione a BASSA
dove l'aria è più fredda e più densa
ZONA DI ALTA PRESSIONE
o ZONE CICLONICHE
ci sono VENTI che soffiano sempre nella stessa direzione
chiamati VENTI COSTANTI
ALISEI
VENTI OCCIDENTALI
VENTI ORIENTALI
altri VENTI periodicamente invertono la direzione
VENTI PERIODICI
MONSONICI
nel SUD-EST ASIATICO
BREZZE
quando le masse d'aria sono molto grandi e la velocità è molto alta, si formano i CICLONI
queste masse ruotano intorno all'OCCHIO DEL CICLONE
chiamati TIFONI nel Pacifico Occidentale e URAGANI in Nordamerica