Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
lo stato della chiesa e il ruolo del papa nell'occidente - Coggle…
lo stato della chiesa e il ruolo del papa nell'occidente
i possedimenti della chiesa
considerati territorio del santo patrono
x difendere il diritto la possesso di questo territori roma fu prodotta la donazione di costantino
documento falso in cui si dice che costantino a ceduto i territori di roma
il papato e i longobardi nell'VIII secolo
italia si verificò un'ulteriore espansione dei longobardi
il re rotari conquistò la liguria
poi liutprando e astolfo sottomisero ravenna e l'esarcato
più il potere dell'impero d'oriente diminuiva in italia
vescovo avrebbe potuto presentarsi come il capo naturale della pop
il ruolo politico del papa
metà dell'VIII secolo, papato e piccolo stato della chiesa svolgevano ormai una ruolo politoco ++ imp fondato su autorità religiosa
il potere dei vescovi sul territorio
il papa si presenta come punto di riferimento e guida per tutti i cattolici dell'occidentale europeo
figure di riferimento pop vescovi come veri capi delle città
ogni diocesi suddivisa una rete di chiese
in paeselli più piccoli
fornite di fonte battesimale
se reato punizione + alta era la scomunica