Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PATOLOGIE APPARATO URINARIO - Coggle Diagram
PATOLOGIE APPARATO URINARIO
Rene
( zona corticale + zona midollare )
U.F. -->
nefrone
( glomerulo che filtra sangue + tubulo che fa scambi elettrolitici
quando
sospetto
pat. renale?
comparsa
edemi
o
ascite
rene regola bilancio i. se non nunzia l'acqua espulsa si accumula livello interstiziale
sintomi
disuria, stranguria, tenesmo
alterazione
diuresi
( 2Q )
anguria ( < 50ml in 24h )
3 motivi:
alterata funzione renale
ostruzione vie urinarie
disidratazione
oliguria ( < 500ml in 24h )
poliuria ( > 1200ml in 24h ) --> quanto beve? potomania ?
diuresi osmotica --> rene elimina sostanze che tirano dentro acqua
pollacchiuria ( poche quantità urine in tante minzioni )
segni
piuria ( infezione? ), adenopalsia ( ingrossamento linfonodi, infezione? )
EMATURIA
divide
macro-ematuria
micro-ematuria
( >3globuli r. per campo microscopico )
cause
sistemiche
terapia anticoagulante/ antiaggreganti
trombocitopenia
coagulopatia ( alteraz. cascata coagulatoria )
renali
glomerulo, interstizio, tubulo
problemi vascolari ( es. trombosi carico vena renale causa pressione sangue non passa e si accumula nelle urine )
infezioni rene/vie urinarie
litiasi ( calcoli rene che passa e irrita dando sangue )
post-renali
neoplasie
endometriosi
litiasi
cistiti e prostatiti
traumatismo? pz strattona CUV
classificazione
medica
( ematuria con sintomo patologia necrotica o generale: glomerulonefriti )
chirurgica
( deriva da traumi, neoplasie e sintomi/segni patologia sist. urinario )
non confondere con:
false ematurie --> muscoli rilasciano mioglobinuria se necrosi acuta o grande sforzo
da vagina ( endometriosi ? )
uretrorragia ( da uretra )
possiamo avere:
monosintomatica
--> ha 1 sintomo e
non è associata
a segni nefropatia, dolore e febbre, sintomi basse vie u., proteinuria > 1g/L e leucocitaria > 20GB/cm )
associata ad altro
pollacchiuria, stranguria, disuria, IPA, edemi
febbre --> pielonefrite ( infezione? )
leucocitaria --> pat. infettiva
proteinuria, cilindruria ( alterazione memb. basale glomerulo )
dolore al fianco
( da: calcoli, pielonefrite, neoplasia o infarto renale ) --> attenta può fare diagnosi differenziale con
colica renale
orientarsi su ematuria e fasi minzione
finale
--> vescica, collo vescicale
totale
--> vescica e vie urinarie sup.
iniziale
( 1°misto ) --> uretra, prostata
ESAMI LABORATORIO
EMATICI
valori che rapp. misura indiretta
funzionalità rene
( metaboliti proteine che normalmente vengono filtrati ed eliminati )
creatinina
( se aumenta rene non va )
uomo ( 0.8 - 1.3mg/dl )
donna ( 0.6 - 1.1mg/dl )
azotemia
( azoto non proteico nel sangue --> contenuto urea )
15 - 50mg/dl
se non si espelle con urine accumula in circolo --> iperazotemia
indicatori generali insuff. cronica ma per capire meglio e capire se
danno renale e funzionalità rene
si calcola
GFR
( velocità filtrazione glomerulare )-->
velocità con cui sangue viene filtrato dai glomeruli in 1 min
Emocromo
--> verifica aumento/diminuizione elementi corpuscolati, indicano
entità perdita ematica
( Hb, Ematocrito )i
PT
( tempo protrombina ) --> proteina fegato che si attiva e forma coagulo per arrestare sangue
PTT
( tempo tromboplastina parziale ) --> quanto tempo mette sangue a coagulare
ESAMI URINE
fatte per capire sospetta
infezione
e rilevano l
esione reni, prostata/ apparto urinario e diabete
Stix urine
(concentrazione elementi urine )
pH, eme, glucosio, proteine, leucociti, nitriti, corpi chetonici
Urinocultura
( ricerca microrganismi ) --> utile per scegliere farmaco idoneo e gold standard per sospetta infezione
Ricerca CTM
--> 3 campioni, sensibilità alta per neoplasia uroteliale
Esame chimico-fisico
( test laboratorio per identificare patologie a carico apparato urinario e funzionalità reni )
Esame sedimento urinario
( emazie )
globuli rossi, bianchi, cilindri, proteinuria, cristalli
importante dosare
quantità proteine presenti urine
così da capire se patologia glomerulare o tubulare
proteine piccole --> filtrate glomerulo ( 30 - 300 mg/die )
proteine grosse --> filtrate da tubulo ( > 300 è protinuria )
segno di Giordano
tipico problema renale --> dolore regione lombare
manovra indirizzata non diagnostica
che si fa percuotendo con colpo preciso loggia renale dx/sx in base al dolore pz si dice positivo o negativo
se c'è infiammazione rene si gonfia, in quanto edema interstizio renale o ostruzione --> se calcolo va bacinetto c'stop filtrazione e urina tende accumularsi gonfiando