Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I MALAVOGLIA - Coggle Diagram
I MALAVOGLIA
primo libro del Ciclo dei Vinti: racconta, in una narrazione che si svolge nell’arco di circa 12 anni, la caduta e la faticosa risalita economica di una famiglia
composto tra il 1876 e 1880, il nucleo del futuro capolavoro si individua nella novella "fantasticheria" di vita dei campi
-
lavoro lungo ed estenuante: loscopo è riuscire più semplice, breve ed efficace e per raggiungerlo sacrificherà tutto quello che non lo riguarda
è un progetto VERISTA: il suo scopo è mettersi «fin da principio in mezzo ai suoi personaggi», al centro del coro dei paesani, raccolti intorno ai protagonisti principali della vicenda
trama: narra le vicende della famiglia Toscano, detti i Malavoglia, che vivono ad Aci Trezza
-
-
’Ntoni torna dal la leva militare ma è tormentato dal desiderio di allontanarsi nuovamente e fare fortuna altrove.
la sorella Lia, amante del doganiere, scappa dal paese e diventa una prostituta.
-
Si darà al contrabbando e sconterà in carcere 5 anni per aver tentato di uccidere il doganiere don Michele
muore Luca nella battaglia di Lissa e Mena viene abbandonata dal promesso sposo perché la famiglia decade economicamente
Il vecchio padron ’Ntoni muore in ospedale, solo e disperato per aver assistito alla disgregazione della sua famiglia.
lo sforzo congiunto di coloro che restano e che abbracciano il sistema dei valori tradizionali consente di riacquistare la casa del nespolo e di riunire e salvare la famiglia,
Alessi riesce a riscattare la casa del nespolo, ma il finale è comunque amaro
Ntoni, uscito di prigione, torna ad Aci Trezza ma riparte per una destinazione ignota contemplando il villaggio da cui è iniziata la sua vita