Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
l'imperatore giustiniano e il progetto di riconquista dell'…
l'imperatore giustiniano e il progetto di riconquista dell'occidente
la nakà
giustiniano affrontare opposizione pk scandalosa influenza della moglie teodora
nemici di giustininano approfittano delle tensioni che si verificavano durante le corse di cavalli dell'ippodororno
in città scoppiarono una serie di tumulti per ristabilire l'ordine re fece impiccare capi tifosi
spaventosa rivolta chiamata nikà
repressa da belisario e narsete
conquiste di breve durata
conquiste compiute dall'esercito di giustiniano promesso riunificazione del mediterraneo
no durarono a lungo
arrivo longobardi nord africa conquistato dai arabi
riconquista dell'africa settentrionale
dopo aver ripreso il potere nella capitale 533 giustiniano incarica generale di guidare operazione militari in occidente
quando belisario sbarco in africa il regno vandalo indebolito così regione nordafricana sotto controllo imp d'oriente
la guerra greco-gotica
conflitto aprì quasi vent'anni de noto come guerra greco-gotica
penultimo re goto totila
libera schiavi per farli combattere
l'italia devastata
tra territori riconquistati italia + devastata
++ epidemie e molte devastazioni
i progetti di giustiniano
527 proclamato imp d'oriente giustiniano
più impostanti sovrani dell'epoca
ultimo grande imperatore romano
anni difficili di giustiniano
guerre di conquista l'impero appariva diffcoltà
campagne militari ++ costose quindi esaurito risorse economiche e militari
++ difficile difendersi
nuovi flussi mirgatori di avari e slavi spostarono verso i confini settentrionali imp
imp sesanide aggressivo
infine 2 violente epidemie
la lotta contro l'eresia
giustiniano sostenne la religione cristiana perseguitando gli eretici
imp condanna come eretici scritti di alcuni vescovi
nasce divisione
scisma dei tre capitoli
chiesa d'occidente e chiesa d'oriente
finì quando papa virilio firma editto dei tre capitoli