Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE FONTI DEL DIRITTO, Si distinguono in, Le fonti del diritto sono…
LE FONTI DEL DIRITTO
Si distinguono in
Fonti di produzione
Producono, modificano, abrogano norme giuridiche
Fonti di cognizione
Rendono conoscibili le norme giuridiche
Le fonti del diritto sono ordinate secondo un preciso criterio di importanza
Pertanto una fonte di grado inferiore non può contrastare con una fonte di grado superiore
Ordine Gerarchico
Costituzione
Leggi ordinarie
Atti aventi forza di legge
Regolamenti
Diritto dell’UE
Consuetudini
Comportamenti ripetuti nel tempo con la convinzione che siano giuridicamente obbligatori
Si distinguono in:
Regolamenti, direttamente applicabili negli Stati membri senza necessità di recepimento
Direttive, fissano obiettivi che gli Stati membri devono raggiungere entro un termine, lasciando loro la libertà di scegliere i mezzi per farlo
Sono essenziali per dare attuazione alle leggi
Sono emanati dal Governo e sono
Decreti Legge: sono emanati per far fronte a situazioni urgenti e decadono se entro 60 gg. non sono convertiti in leggi
Decreti legislativi: sono emanati su delega del Parlamento
Sono approvate dal Parlamento e disciplinano una vasta gamma di materie
E’ rigida, scritta e lunga
Rigida: perché può essere modificata solo attraverso un procedimento aggravato
Scritta: in quanto contenuta in un documento formale
Lunga: perché disciplina nel dettaglio sia i diritti e doveri dei cittadini sia l’ organizzazione dello Stato
La Gerarchia delle Fonti