Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PRIMITIVI E ANTICHE CIVILTA' - Coggle Diagram
PRIMITIVI E ANTICHE CIVILTA'
1 PREISTORIA
COS'E'?
STORIA DELL’UOMO PRIMA DELL’INVENZIONE DELLA SCRITTURA
QUANDO?
DA 2,5 MILIONI DI ANNI FA FINO AL 3000 a.C.
2 LE PRIME CIVITA'
EBBERO ORIGINE INTORNO AL 5000 a.C. QUANDO L’UOMO COSTRUI’ LE PRIME CITTA’
NACQUERO COSI’ LE CIVILTA’
DELLA CINA
DEL GIAPPONE
DELL’EGITTO
DELLA PALESTINA
DELLA GRECIA
DI ROMA
3 NEL MONDO ANTICO
I RACCONTI EPICI
FURONO LA
PRIMA FORMA DI CULTURA
E VENNERO
TRAMANDATI ORALMENTE DAGLI **
AEDI** (POETI CANTORI)
LA PAROLA
EPICA
DERIVA
DAL GRECO RACCONTO
4 LA MUSICA
LA
MUSICA
SERVIVA PER
RICHIAMARE L’ATTENZIONE DELLA DIVINITA’
PER I PRIMITIVI IL MONDO AVEVA UN’ORIGINE
SOPRANNATURALE
E LA REALTA’ SI INTERPRETAVA TRAMITE
RITI MAGICI
L’UOMO IMPARO’ A SUONARE ANCHE PER DIVERTIRSI COSI’ NACQUE LA
MUSICA PAGANA
PRESSO GLI EGIZI, I GRECI E I ROMANI ESISTEVA UN
CETO DI MUSICISTI DI PROFESSIONE
UNA FIGURA IMPORTANTE ERA LO
SCIAMANO
CHE POTEVA ENTRARE IN CONTATTO DIRETTO CON IL DIVINO
5 LA MUSICA ERA SPESSO ABBINATA DA
CANTI
E
DANZE
IN
GRECIA
E A
ROMA
SI APPREZZAVANO ANCHE FORME MUSICALI PIU’ INTIME COME LE
POESIE
INTONATE CON L’ACCOMPAGNAMENTO DI UNO STRUMENTO A CORDA O A FIATO
PRESSO I
ROMANI
IL COMBATTIMENTO DEI GLADIATORI, LE CORSE E LE CERIMONIE DEL CIRCO ERANO ACCOMPAGNATI DALLA MUSICA
IN
GRECIA
LO SPETTACOLO PIU’ APPREZZATO ERA LA
TRAGEDIA
CHE UNIVA MUSICA, CANTO, POESIA E DANZA
PER GLI
EBREI
LA MUSICA AVEVA PROFONDI
LEGAMI RELIGIOSI
OGNI CULTURA ANTICA HA PRODOTTO MUSICA RELIGIOSA DI CUI SI SONO CONSERVATI SOLO I TESTI