Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GABRIELE D'ANNUNZIO, image, image, image, image, image, image, image,…
GABRIELE D'ANNUNZIO
Vita
-
-
-
Nel 1881 si trasferisce a Roma, si iscrisse alla facoltà di Lettere, senza laurearsi
Nel 1891 a causa dei debiti si trasferì a Napoli e poi a Firenze, dove frequentò l'attrice Eleonora Duse e scrisse testi teatrali
Nel 1910 si trasferì in Francia, dove ci rimase fino al 1915
Durante la Prima guerra mondiale, divenne un interventista e si arruolò come volontario
-
-
Durante il Dopoguerra, divenne sostenitore di Mussolini e del movimento fascista, ma non si iscrisse mai al partito
Nel 1921 si stabilì a Gardone Riviera nella villa "Vittoriale degli Italiani", dove morì nel 1938
Opere
-
Raccolte poetiche
Primo vere, Laudi del cielo, del mare, della terra, degli eroi - Alcyone
-
Pensiero/Poetica
-
-
-
Il suo modo di vivere fu usato come fonte di ispirazione per le generazioni ottocentesche e novecentesche
Lingue/Stile
-
-
-
Musicalità del linguaggio, esprime il suo rapporto con la natura
-
-
-
-
-
-
-
-
-