Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FEDERICO II DI SVEVIA - Coggle Diagram
FEDERICO II DI SVEVIA
MOBILITAZIONE CLERICALE SENZA PRECEDENTI
CROCIATA CONTRO I GHIBELLINI
CREATA DA GREGORIO IX
FEDERICO II
DEFINITO ERETICO DALLA CURIA PAPALE
RISULTATI:
PAPA INNOCENZO IV
MOLTE CITTA' GHIBELLINE DIVENTANO GUELFE
SCONFITTA DELL'ESERCITO IMPERIALE
FINE DEL REGNO FI FEDERICO II
1266
REGNO ASSEGNATO AL FRANCESE CALO D'ANGIO'
1282
GUERRA DEL VESPRO
SICILIA PASSA A PIETRO D'ARAGONA
1443
NASCITA DEL REGNO DI NAPOLI
FEDERICO II DI SVEVIA
ORIGINI
SACRO ROMANO IMPERO
EREDITATO DAL PADRE ENRICO VI
FIGLIO DI FEDERICO BARBAROSSA
REGNO DI SICILIA
EREDITATO DALLA MADRE COSTANZA D'ALTAVILLA
PRINCIPESSA DELLA NORMANDIA
RIFORME DI FEDERICO II
ACCENTRAMENTO DEL POTERE
POTERE SOLO ALL'IMPERATORE
POSSIEDE PIU' TERRE DI TUTTI
AI FEUDATARI RIDUCONO LE TERRE
POLITICA RELIGIOSA
TOLLERANZA E UGUAGLIANZA DI CREDO
SOTTOMISSIONE DELLA CHIESA CATTOLICA ALL'IMPERO
SOGNO DI UNIFICARE L'ITALIA
UNIFICAZIONE DI
REGNO D'ITALIA
REGNO DEL SUD
GERMANIA
CONFLITTO CON PAPA ONORIO III
GUELFI E GHIBELLINI
GUELFI
SOSTENITORI DEL PAPA
GHIBELLINI
SOSTENITORI DELL'IMPERATORE
CONFLITTO CON GREGORIO IX
PARTECIPAZIONE ALLA 6° CROCIATA
RIFIUTO DI COMBATTERE
TRATTATIVE PACIFICHE
AMICIZIA CON IL SULTANO D'EGITTO
RISULTATI:
1 LIBERO ACCESSO AI PELLEGRINI AL SANTO SEPOLCRO
2 AFFIDAMENTO DEI LUOGHI SANTI DI GERUSALEMME AI MONACI CRISTIANI
GUERRA TRA IMPERO E PAPATO
1237
VITTORIA DI FEDERICO II CONTRO IL COMUNE DI MILANO