Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL QUADRO DELL' EPOCA**POSITIVISMO-VERISMO** - Coggle Diagram
IL QUADRO DELL' EPOCA**
POSITIVISMO-VERISMO**
IN QUEL PERIODO L'EUROPA SI DIRIGEVA VERSO UNA MODERNITA' PIU' AMPIA:L' ECONOMIA E LA SOCIETA' CAMBIARONO;INFATTI FERROVIE,FABBRICHE,ILLUMINAZIONE ELETTRICA,CAMBIARONO TOTALMENTE L' ASPETTO DELLE CAMPAGNE E DELLE CITTA'
POSITIVISMO
L' OTTIMISMO DOMINAVA IN TUTTO IL CONTINENTE DANDO ORIGINE AD UN NUOVO MOVIMENTO CHIAMATO POSITIVISMO:RIFERITO A QUALCOSA DI EVIDENTE PERCHE' POSTO SOTTO I NOSTRI OCCHI;QUESTO SENTIMENTO CONSISTEVA NELL' OSSERVARE LA REALTA' COME PUNTO DI PARTENZA PER APPLICARE IL METODO SCIENTIFICO ANCHE ALLA SOCIETA'.
CONSEGUENZE POSITIVE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO:
LA BORGHESIA POTENZIAVA IL PROPRIO POTERE ECONOMICO
CONSEGUENZE NEGATIVE
:GLI OPERAI VENIVANO SFRUTTATI, VIVENDO IN CONDIZIONI PESSIME E DEFINITI COME
PROLETARIATO
DOVE LA LORO UNICA RICCHEZZA ERA LA PROLE.
LO SCOPO
DEGLI SCRITTORI FU QUELLO DI DENUNCIARE GLI ASPETTI NEGATIVI DEL PROGRESSO: NACQUE COSI' UN NUVO MOVIMENTO LETTERARIO CHIAMATO
REALISMO
OBIETTIVI DEL REALISMO
1)
RACCONTARE LAREALTA' IN MODO OGGETTIVO,RAPPRESENTARE LA VERITA' DEGLI AMBIENTI SENZA FILTRI
2)
RIPROPORRE IN LETTERATURA,IL METODO SCIENTIFICO POSITIVISTA
.
I PRINCIPI DEL REALISMO FURONO TEORIZZATI DA UNO SCRITTORE FRANCESE DI NOME
EMILE ZOLA
IN UNA RACCOLTA CHIAMATA:
IL ROMANZO SPERIMENTALE.
1 more item...
3)
APPLICARE IL PRINCIPIO DELL' IMPERSONALITA': IL NARRATORE NON DEVE ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE
.