Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) - Coggle Diagram
L'imposta sul valore aggiunto (IVA)
L'
IVA
è un’imposta indiretta sui consumi che per legge deve gravare solo ed esclusivamente sul consumatore finale (il soggetto senza la Partita IVA)
Principio costituzionale: Posso far pagare le imposte solo in base a una manifestazione di ricchezza. Nel caso dell'IVA la ricchezza si manifesta nell'acquisto
Caratteristiche dell'IVA
2. Indiretta
Colpisce gli
scambi
di merci e servizi, che sono una manifestazione indiretta di ricchezza, ossia della capacità contributiva di un singolo individuo
3. Proporzionale
Si calcola con
aliquote
che restano
costanti
al variare dell’importo al quale si applicano (
base imponibile
) e che sono
differenziate
in base al tipo di merce venduta o servizio prestato.
1. Generale
Colpisce la
generalità
dei consumatori finali
4. Sui consumi
Grava
totalmente
sui
consumatori finali
(chi non ha la Partita IVA)
Presupposti IVA
2. Soggettivo
Operazioni compiute da
tutti i soggetti con Partita IVA
(
imprese
,
artisti
e
professionisti
).
Le
importazioni
sono soggette a IVA anche se effettuate da
privati
3. Territoriale
Le operazioni devono essere effettuate nel territorio dello Stato
1. Oggettivo
Si applica su
cessioni di beni
,
prestazioni
di servizi
e
importazioni
effettuate
a titolo oneroso
Meccanismo della
detrazione di
imposta da imposta
IVA sugli acquisti
=>
IVA a credito
Versamento IVA
: differenza tra
IVA a debito
e
IVA a credito
IVA sulle vendite
=>
IVA a debito