Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GLI ANNI 30 DEL FASCISMO, GLI ESPONENTI DELLE CORPORAZIONI, NEL 1939 PRIMA…
GLI ANNI 30 DEL FASCISMO
corporativismo e corporazioni come organizzazione
ideate nel 1926
contrattazione del lavoro
nascono nel 1934
garantire benessere operai
nascono a causa di crisi del 1929
crollo wallstreet
parte da settore primario e poi secondario
aumentano i disoccupati
crisi arriva anche in italia
nascono 22 corporazioni divise
servizi
industriali
coltivazione
GLI ANNI 30
23 battaglia del grano = autarchia
con crisi del 29 questa idea aumenta
questione occupazione Etiopia da parte dell'Italia nel 36
POLITICHE DI MUSSOLINI
crea opere pubbliche
diminuisce disoccupazione
nel 31 crea IMI
istituto mobiliare italiano
lo stato aiuta le maggiori banche italiane fornendo investimenti
nel 33 crea IRI
istituto per ricostruzione industriale
lo stato evita fallimenti delle industrie
GLI ESPONENTI DELLE CORPORAZIONI
entrano nella camera perché statuto albertino è flessibile
anche operai
NEL 1939 PRIMA DELLA GUERRA
camera dei deputati diventa "camera dei fasci e delle corporazioni"