Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
prefissi e suffissi - Coggle Diagram
prefissi e suffissi
parole primitive e derivate
primiteve
hanno un significato proprio
derivate
rubano la radice e cambiano la desinenza aggiungendo suffissi e suffissi
parole alterate
accrescitivi
indicano un aumento
gatto-gattone
vezzeggiativi
indicano simpatia o affetto
gatto-gattuccio
diminutivi
indicano una diminuzione nella quantità o nell' età
gatto-gattino
dispregiativi
indicano disprezzo
gatto-gattaccio
parole composte
le parole composte nascono dall' unione di due parole per crearne un atro
l'articolo
gli articoli si dividono in tre tipi
indeterminativi
cioè generici
UN maglione
partitivi
che servono a indicare una parte dell' tutto
determinativi
determinano,definiscono e individuano un preciso nome
IL maglione non è un maglione qualsiasi
il nome
propri/astratti
i nomi propri una persona o qualcosa di personificati gli altri sono nomi comuni
singolare/plurale
singolare riguarda un singolo oggetto plurale più di uno
concreti/astratti
concreti si riguarda a oggetti materiali astratti riguardano i pensieri
collettivi
riguardano dei nomi che pur essendo singolari si riferiscono a un gruppo o un insieme
.
maschile
conclude con -o
femminile
conclude in -a
l'articolo
parole composte
parole alterate
parole primitive e derivate
desinenza
indicano
genere. femminile, maschile
numero: singolare, plurale
radice
comunica il risultato
prefissi e suffissi
servono a cambiare
per creare nuovi significati
fiore-fioriera-fioraio
funzione
felice-felicità
significato
felice-infelice