Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LETTERATURA ITALIANA : DAL ROMANTICISMO AL 900 - Coggle Diagram
LETTERATURA ITALIANA : DAL ROMANTICISMO AL 900
DECADENTISMO
I fiori del male (Baudelaire)- bellezza e peccato
Il piacere (D'Ann)- estetismo, vita raffinata
esaltazione dell'arte, mistero, irr.
La pioggia nel pineto (D')- fusione uomo-natura
NEOREALISMO
Levi- se questo è un uomo/la tregua
Calvino- il sentiero dei nidi di ragno/ cosmicomiche
LABIRINTO
guerra, resistenza, memoria
Fenoglio- una questione priv.
Pavese- la luna e i falò
LEOPARDI
pessimismo storico -> p. cosmico
Natura matrigna
illusione, dolore universale
ROMANZO EUROPEO
Tolstoj- conflitto dovere VS passione
Anna Karenina- amore e sacrificio
M. Bovary- insoddisfazione , adulterio
Dostoevskij- psicologia (senso di colpa)
Flaubert- critica società borgh.
Del. e Cast. - redenzione post crimine
CARDUCCI e PASCOLI
C. = classicismo, patriottismo
P. = fanciullino, simbolismo
POSITIVISMO, NAT. , VER.
N= Zola - romanzo/ esperimento scientifico
V= Verga- regressione narratore/ oggettività
P= Comte - scienza e progresso
PRIMO 900
Svevo = introspezione (es la coscienza di Zeno)
Pirandello= identità, maschere sociali
SCAPIGLIATURA
antiborghese, ribelle, decadente
Praga, Boito, Tarchetti
LETTERATURA X RAGAZZI
Cuore
Sandokan
Pinocchio