Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
APPARATO DIGERENTE, Il PANCREAS, che confina con l'intestino ed è a…
APPARATO DIGERENTE
Tubo aperto alle estremità (bocca - apertura anale) le cui pareti hanno strati di muscolatura liscia, involontaria che producono onde di contrazione (movimenti peristaltici) che facilitano la discesa del cibo.
BOCCA
-
LINGUA
- ha ruolo nella manipolazione e triturazione del cibo (la saliva aiuta l'impastamento);
- senso del gusto.
-
DENTI masticazione
32 denti:
- 8 incisivi per tagliare
- 4 canini per lacerare
- 8 premolari e 12 molari per tritare e sminuzzare
sono infissi nella gengiva e formati da TRE PARTI. La corona è di un materiale simile all'osso (DENTINA) ricoperta dalla SMALTO. All'interno della cavità della polpa ci sono nervi e vasi sanguigni. Hanno una struttura simile all'osso.
-
-
-
-
-
Il PANCREAS, che confina con l'intestino ed è a lui collegato dal DOTTO PANCREATICO, produce il SUCCO PANCREATICO ricco di enzimi che digeriscono proteine, carboidrati e grassi e lo riversa nel duodeno. Il succo pancreatico contiene anche una sostanza che neutralizza l'acidità gastrica, cioè il BICARBONATO
TRIPSINA
digerisce le proteine, i loro frammenti vengono spezzettatati nei singoli amminoacidi
AMILASI INTESTINALE
digerisce i carboidrati, i frammenti derivati dalla digestione dell'amido vengono separati nelle singole unità di glucosio
-
-
Il FEGATO produce la BILE, enzima che permette una prima digestione dei grassi.
-