Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ULCERA PEPTICA - Coggle Diagram
ULCERA PEPTICA
DUODENALE
-
-
-
MANIFESTAZIONI CLINICHE
dolore urente che sveglia di notte il pz per aumento dell'attività vagale e si attenua coi pasti e con anti-acidi
TERAPIA
-
-
riduzione o neutralizzazione della secrezione acida con antiacidi, anti H2 o PPI
COMPLICANZE
-
stenosi
-
alla difficoltà di svuotamento gastrica corrisponde un aumento della peristalsi dello stomaco con conseguente ipertrofia della tonaca muscolare
-
-
emorragia
diagnosi
EGDS
Glasgow Blatchford score valuta il rischio e encessità di esecuzione dell'esame endoscopico in pz con emorragia digestiva superiore non varicosa
-
trattamento
trattamento endoscopico
da fare al momento per IA, IB, IIA
-
-
-
quadro clinico
emorragia acuta con tachicardia, ipotensione, anemizzazione acuta e melena
-
-
-
MANIFESTAZIONI CLINICHE
-
DISPEPSIA
organica
altri apparati
endocrinopatie, IR, insufficienza cardiaca
malattie sistemiche
collagenopatie, vasculopatie
app. digerente
alterazioni motorie esofago, MRGE, tumori, ulcere, gastriti, infezioni, malassorbimento
funzionale (60%)
classificazione clinica
simil disfunzione motoria: spesso cronico, aggravato dal cibo, associato a sazietà precoce e nausea
-
simil ulcerosa: recede con cibo, periodico, spesso notturno
-
dolore dei quadranti sup dell'addome con sintomi >3 mesi (anche non consecutivi) senza evidenzia di alcuna patologia nota che possa spiegarlo
-
fisiopatologia
-
-
-
-
-
ansia, depressione, stress
-
DIAGNOSI
endoscopia + esame istologico perchè le ulcere gastriche possono diventare maligne mentre non necessario nelle duodenali che sono sempre benigne
perdita di sostanza a livello della parete gastrica (soprattutto piccola curvatura) che si spinge oltre la muscolaris mucosae
-