Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Schopenhauer - Coggle Diagram
Schopenhauer
C’è però una speranza: l’uomo può cercare di liberarsi dalla schiavitù della Volontà, spegnendo i suoi desideri. Questo cammino di liberazione ha tre tappe
-
-
-
-
Secondo Schopenhauer, la nostra essenza è il desiderio
Quando soddisfiamo un bisogno, proviamo un breve sollievo, ma subito dopo arriva la noia, e con essa nuovi desideri, nuovi dolori
La vita, dice Schopenhauer, è come un pendolo che oscilla tra dolore e noia.
La parte più famosa dei Parerga e paralipomena è quella dedicata agli Aforismi sulla saggezza della vita.
Per essere sereni, bisogna ridurre al minimo i propri desideri ed esigenze
La vera saggezza è non dipendere troppo dalle cose materiali o dagli altri, perché tutto questo è incerto e legato al destino
-
-
-
Schopenhauer critica anche valori come il nazionalismo, l’onore e la fama, che per lui sono illusioni collettive senza senso
Al contrario, dà grande importanza alla conoscenza di sé e alla crescita interiore, che sono le vere vie per raggiungere una tranquillità profonda, l’unica felicità possibile.