Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dalle monarchie feudali alle MONARCHIE NAZIONALI - Coggle Diagram
Dalle monarchie feudali alle
MONARCHIE NAZIONALI
EPOCA FEUDALE: il re non governa direttamente (solo pochi territori), ma per mezzo dei vassalli
MONARCHIE NAZIONALI: il re governa direttamente su tutto il territorio
FRANCIA
DINASTIA DEI CAPETINGI: MONARCHIA EREDITARIA MA POCA AUTORITA'
PRESENZA DI DOMINI INGLESI IN TERRITORIO FRANCESE
GUERRA TRA INGLESI E FRANCESI
è UNO SCONTRO TRA ESERCITI NAZIONALI
SCONTRO TRA DINASTIA PLANTAGENTI (inglesi) E CAPETINGI (Francia) PER IL DOMINIO SULLA FRANCIA
1
214 BATTAGLIA DI BOUVINES (vittoria francese)
IL RE FRANCESE AUMENTA IL CONTROLLO SUL TERRITORIO, CRESCE IL SUO POTERE
MA GLI INGLESI SONO ANCORA PRESENTI
INGHILTERRA
1215 MAGNA CHARTA LIBERTATUM
SCONFITTO A BOUVINES IL RE INGLESE, GIOVANNI SENZA TERRA, DEVE CONCEDERE LA MAGNA CHARTA
è un documento che tutela i diritti e riconosce le libertà di alcuni individui
nobili
uomini liberi
clero
esclusi i "servi della gleba"
pone limiti al potere ASSOLUTO del re
diritto di esser giudicati da propri PARI
il re NON poteva imporre nuove tasse senza approvazione di nobili e clero
Nasce il primo parlamento, composto da nobili e clero, per controllare l'operato del re
il re viene assistito dai baroni nel governo
la Magna Charta è il primo passo verso la monarchia costituzionale
PRINCIPI
HABEAS CORPUS
latino = che tu abbia il corpo libero per presentarti davanti alla corte
nessuno può essere imprigionato senza che una corte valuti se sia legittimo farlo
la pena è proporzionata al reato
tutela della proprietà privata