Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La magistratura, PS=Persona ST=Stato PA=Pubblica amministrazione -…
La magistratura
Organizzazione e funzioni
Funzione giurisdizionale amministrare la giustizia (risolvere le liti(controversie) applicando il diritto)
é esercitata da magistrati(giudici)
È composta da:
Giudici ordininari
Giudici speciali
Magistrature
Ordinaria
Giurisdizione civile(PSvsPS)
Tutela giurisdizionale dei diritti soggetivi e nella risoluzione in generale delle liti che si possono sorgere tra privati cittadini
Non si sa se hai sbagliato o no
giurisdizione civile mira a ristabilire un equilibrio tra le parti, imponendo obblighi o riconoscendo diritti.
PS danneggia PS
Giurisdizione penale (STvsPS)
é finalizzata alla repressione dei reati essa mira pertanto ad accertare se l'imputato abbia o meno commesso il reato per il quale é stato sottoposto a processo, in caso positivo, a condannarlo alla pena prevista dalla legge, oppure, in caso negativo, a proscioglierlo
Il comportamento é sbagliato ma non si sa se l'imputato l'ha commesso
a giurisdizione penale si occupa di far rispettare le norme del diritto penale e garantire che chi commette un reato sia processato e, se colpevole, punito in base alla legge.
PS danneggia collettività
Speciale
Giurisdizione amministrativa (PSvsPA)
si occupa di garantire che l’azione della Pubblica Amministrazione sia legittima e conforme alla legge, evitando abusi di potere.
Gli organi sono il
Consiglio di Stato
Tribunali amministrativi regionali
organi giurisdizionali statali, "regionali" sta per l'ambito territoriale di competenza
Tribunali militari
Reati commessi da coloro che fanno parte delle Forze armate
Corte dei conti
Controlla amministratori pubblici nella gestione delle entrate e delle spese
Commissioni tributarie
Giudicano controversie tra il fisco e i contribuenti
PS danneggia istituzione
Come distinguerle?
Giurisdizione penale: si applica quando c’è un reato e una possibile pena detentiva o pecuniaria.
é penale se il reato é presente nel codice penale
Giurisdizione civile: riguarda conflitti tra privati su diritti patrimoniali o personali, con sanzioni di tipo risarcitorio.
é civile se é nel codice civile
Giurisdizione amministrativa: coinvolge un atto della PA che può essere impugnato per violazione di norme o abuso di potere.
é amministrativo se una delle 2 parti é la PA
Civile vs Amministrativa
Giurisdizione civile: si applica ai rapporti tra privati o tra privati e aziende. Le decisioni riguardano diritti patrimoniali o personali.
Giurisdizione speciale: si applica quando la controversia riguarda materie particolari, come pubblica amministrazione, tributi, forze armate o contabilità pubblica, ed è affidata a giudici specializzati.
PS=Persona
ST=Stato
PA=Pubblica amministrazione