effetto Bohr (come incide il pH), con il diventare acido il pH, la curva diventa meno affine con l'ossigeno, si libera H+ favorendo il rilascio di ossigeno da parte dell'emoglobina, ci si spsosta verso la forma tence. Il ciclo dell'ossigeno riguarda anche la presenza di CO2, l'aumento della concentrazione di un acido determina l'aumento del pH, l'H+ è un modulatore negativo, la CO2 produce l'acido carbonico che abbassa il pH, definisce l'andamento negativo della curva implicando il rilascio di ossigeno, oltre ad incidere sull'equilibrio T-R, influenza anche l'attacco tra l'emoglobina e il carbammato, ciò aumenta anche esso la forma tence, equilibrio spostato verso la forma T