Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Incontri con il Pensiero Sociologico 8.1:, capitalismo insostenibile,…
Incontri con il Pensiero Sociologico 8.1:
Cap.1 Marx
punti chiave:
controllo processi produzione
modo produzione capitalistico
capitalismo insostenibile
Leader movimento operaio euopeo
collabora Engels
Critica Economia Politica
obiettivo Marx
offrire fondamento scientifico lotta operaia vs Ordine Borghese
associazione lavoratori (Prima Internazionale)
Filosofo - Economista Tedesco
capitalismo insostenibile
natura intrinsecamente autolesionistica -instabile sistema capitalistico
destinato a collassare a causa contraddizioni interne
Contraddizione tra capitale - lavoro:
sfruttamento lavoro
capitalisti (proprietari mezzi produzione)
estraggono valore lavoro proletari (lavoratori)
disuguaglianze crescenti
concentrazione ricchezza mani pochi -creando frustrazione - disordini sociali
Sovrapproduzione:
capitalismo tende produrre + merci mercato può assorbire
eccesso produzione porta crisi economiche cicliche
recessioni - depressioni
disoccupazione - povertà crescenti
Crisi profitto:
tasso profitto diminuire tempo
capitalisti investono tecnologia x aumentare efficienza
rende sistema meno redditizio + instabile
ritorno investimenti tende diminuire
Alienazione:
lavoratori ridotti strumenti produzione
diventano alienati processo produttivo
prodotto loro lavoro - se stessi
porta crescente insoddisfazione sociale
Concentrazione capitale:
concentrare capitale poche mani
processo competizione - monopolizzazione
riducendo opportunità piccoli produttori -aumentando disuguaglianze
motore sviluppo economico - innovazione
capitalismo come sistema destinato generare crisi sempre + gravi
alla fine avrebbero portato sua sostituzione con altro modo produzione
socialismo
Rivoluzione Scientifica
aspetti soggettivi - oggettivi
ZUSAMMENBRUCH
collasso - crisi
collasso inevitabile capitalismo
Controllo processi produzione
HOMO FABER
processo produzione - distribuzione risorse
Processi Produzione ≠ distribuzione risorse
controlla tutto base piramide
condizione economica
resto è conseguenza
classi - diseguaglianza sociale
individui sono diversi beni - servizi
creano svantaggi a una parte società
importanza vita materiale
rapporto antagonistico
tra chi possiede
chi produce
chi nn può permettere
Modo produzione capitalistico
Classe Operaia
vs
Classe Borghese
Profitto - Accumulazione
D-M-D+
Divisione - Lavoro - Mercato
Guida Teorica Lotte operaie
Alienazione
ricostruzione storica - sociologica formazione classe operaia