Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MANAGEMENT - Coggle Diagram
MANAGEMENT
TERMINI DI BASE
MANAGEMENT
IMPRESA
IMPRENDITORE
VALORE
STRATEGIA / OPERATIVITÀ
STRATEGIE DI CRESCITA
INTEGRAZIONE VERTICALE
MAKE / BUY
COSTI DI TRANSAZIONE
OPPORTUNISMO
ASIMMETRIA INFORMATIVA
SPECIFICITÀ
FREQUENZA / QUANTITÀ
3 ASPETTI
TECNOLOGICO
CONCORRENZIALE
FINANZIARIO
DIVERSIFICAZIONE
RELATEDNESS
LIMITATA
CONGLOMERALE
CORRELATA
MATRICE DI ANSOFF
PENETRAZIONE DEL MERCATO
SVILUPPO DEL MERCATO
SVILUPPO DEL PRODOTTO
DIVERSIFICAZIONE PURE
3 MOTIVAZIONI
ECONOMIE DI RAGGIO
SINERGIE FINANZIARIE
RIDUZIONE RISCHI
3 RISORSE CONDIVISE
STRUTTURA PRODUTTIVA
STRUTTURA DI VENDITA
INTANGIBILI
INTERNAZIONALIZZAZIONE
2 o + -> PAESI DIFFERENTI
2 SPINTE
INTERNA -> MANAGEMENT
ESTERNA
4 VANTAGGI
COSTS BENEFITS
LEARNING BENEFITS
ARBITRAGE BENEFITS
TIMING BENEFITS
3 SVANTAGGI
POCA PROSSIMITÀ
POCA IMMEDIATEZZA
POCA FLESSIBILITÀ
4 SPINTE
INTERNAZIONALE
PRADA MILANO
MULTIDOMESTICA
BARILLA
GLOBALE
APPLE
TRANSNAZIONALE
MCDONALD'S
MODALITÀ ATTUATIVE
CRESCITA INTERNA
CRESCITA ESTERNA
LBO
CRESCITA COLLABORATIVA
CORPORATE SUSTAINABILITY
5 RISCHI
OPERATIVI
REGOLATORI
FINANZIARI
REPUTAZIONALI
DI MERCATO
3 APPROCCI
CONFORMITÀ
LIBERALITÀ
STRATEGIA
VALORE CONDIVISO
RIDEFINIZIONE OFFERTA
IMPATTO -> PRODOTTI
INTERA FILIERA
ES. APPLE -> 2030 CARBON NEUTRAL
PROMOZIONE CLUSTER LOCALI
ES. ILLY -> INTEGRAZIONE VERTICALE -> PRODUTTORI LOCALI
STAKEHOLDER ENGAGEMENT
3 DOMANDE
PERCHÈ
CHI
COME
3 OBIETTIVI
STRATEGIA
ANTICIPARE EVENTI
MITIGARE RISCHI
3 CRITERI
POTERE
LEGITTIMITÀ
URGENZA
MATRICE DI MATERIALITÀ
4 PASSI
STILARE TEMI
STILARE CRITERI
IDENTIFICARE STAKEHOLDER
CREAZIONE E VALIDAZIONE -> MATRICE
2 BASI
RILEVANZA IMPRESA
RILEVANZA STAKEHOLDER
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
PRODUZIONE
SCELTE
STRATEGIA -> LUNGO TERMINE
OPERATIVITÀ -> BREVE TERMINE
LAYOUT
A PUNTO FISSO
IN LINEA
PER PROCESSI
PER GRUPPI TECNOLOGICI
PROCESSI PRODUTTIVI
JOBSHOP
A LOTTI
IN LINEA
FLUSSO CONTINUO
LEAN
VALUE
MAP
FLOW
PERFECTION
PULL
ECONOMIE
DI SCALA
DI SATURAZIONE
DI APPRENDIMENTO
DI TRANSAZIONE
DI RAGGIO D'AZIONE
TEORIA DEGLI STAKEHOLDER
ROBERT FREEMAN
TIPOLOGIE
PRIMARI
INTERNI
ESTERNI
SECONDARI
RIDEFINIZIONE
OBIETTIVO: SOLO PROFITTO -> VALORE
= ECONOMICO, SOCIALE, AMBIENTALE
MODALITÀ
NUOVE PROCEDURE
'+ COMUNICAZIONE
'+ CONSAPEVOLEZZA -> IMPATTO
GOVERNANCE
GOVERNANCE TRADIZIONALE
ASSEMBLEA AZIONISTI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
MANAGER
CONSIGLIO SINDACALE
APPROVIGIONAMENTI
DEFINIZIONE
PROCESSO D'ACQUISTO
PROCESSO DI GESTIONE STRATEGICO
ECONOMICITÀ
QUALITÀ
CONTINUITÀ