Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
29.Gli strumenti decentrati di politica ambientale: la responsabilità…
29.Gli strumenti decentrati di politica ambientale: la responsabilità civile
La responsabilità delle imprese
Il sistema che attribuisce la responsabilità agli inquinatori è uno degli strumenti utili per internalizzare i danni
attività di un’autorità giudiziaria che ha il compito di attribuire la responsabilità all’inquinatore.
il Comprehensive Environmental Response, Compensation and Liability Act volto a risolvere il problema della decontaminazione dei siti inquinati attraverso l’imposizione del risarcimento dei danni da parte dei soggetti responsabili.
la copertura dei danni derivanti dalla contaminazione causata dalle attività pericolose alle risorse naturali
proprietari dei siti direttamente coinvolti, gli operatori, i generatori di materiali inquinanti o pericolosi depositati in quei siti, ed i trasportatori di tali materiali
responsabili in modo retroattivo, oggettivo e solidale, per cui ciascuno di loro può essere ritenuto responsabile dell’intero ammontare del danno.
La responsabilità delle imprese: ambito europeo
“Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale” (n. 35 del 21/4/2004
non si ha retroattività
sono coperti i danni tradizionali e la contaminazione di siti causata dalle attività pericolose con esclusione dei danni alle risorse naturali
chi inquina paga
responsabilità di tipo oggettivo
La responsabilità civile
un’attribuzione di tipo oggettivo
un’attività pericolosa deve affrontare il rischio inerente ad essa
l’attività preventiva ,imprenditore oggettivamente responsabile è il soggetto più adatto ad esercitare il controllo sulla propria attività.
problemi
a carico dei soggetti stessi
che possono avere una scarsa conoscenza del processo decisionale in sede giudiziale ed avere quindi uno scarso incentivo all’adozione di misure preventive
carico dei giudici
per quanto riguarda la definizione ex post del nesso di causalità e dell’entità del danno al fine di attribuire la responsabilità;