Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GALILEO GALILEI - Coggle Diagram
GALILEO GALILEI
1632
Galilei pubblica un’opera “il dialogo sopra i due massimi sistemi”
il pontefice Urbano VIII ordina a Galilei di presentarsi immediatamente a Roma
davanti al tribunale del santo ufizio
Si presenta dinnanzi al pontefice e abiura
La condanna a morte fu
tramutata in confino
Nella villa di Arcetri passerà lì il tempo fino alla fine dei suoi giorni
Galieli morirà nel 1642
Opera che condanna Galileo Galilei
Urbano VIII concede a Galileo Galilei l’imprimatur
Autorizza Galileo Galilei
a pubblicare l’opera
dopo un’attenta analisi dell’opera
Decide di denunciarlo
Accusato di non aver mantenuto la promessa di imparzialità
L’opera è scritta in forma dialogica
volgare
Il dialogo si sviluppa in 4 giornate
tre personaggi
1.Salviati
amico di Galilei
Sostenitore del sistema copernicano
2.Simplicio
Aristotelico
tradizionalista
3.Sagredo
moderatore
1° giornata Salviati
demolisce il sistema astronomico aristotelico tolemaico
2° giornata Galilei smonta i tre quesiti aristotelici contro Copernico
Formulando il
principio di relatività galileiana
in un sistema chiuso in movimento l’aria si sposta con il suo contenitore
esperimento mentale del gran naviglio
si basa su condizioni che non possono essere riprodotte artificialmente
si immagina
1 more item...
Tutto ciò che accade all’interno del sistema chiuso non tiene conto del movimento
Cade perpendicolarmente perché l’aria si sposta con il contenitore
Nasce a Pisa nel 1564 da
una famiglia benestante
Per assecondare i genitori si iscrive a medicina
Ma le sue passioni
Matematica e fisica
Abbandona la facoltà di medicina e si trasferisce a Firenze
Per approfondire le sue conoscenze matematiche
Diventa un matematico molto importante tanto da ottenere la cattedra nell’Università di Pisa
1609
Galileo Galilei costruisce il suo primo cannocchiale
Invenzione Olandese
sarà il primo a puntarlo verso il cielo
Primo telescopio
Grazie a questo si rende conto che il sistema aristotelico -tolemaico non regge, grazie alle sue scoperte
Comunicherà queste scoperte al pubblico con l’opera “Sidereus Nuncius”
1610
Scoperte astronomiche
I osservazione
la superficie lunare non è perfetta
2 more items...
II osservazione
Giove orbita intorno al sole e ha 4 satelliti
1 more item...
III osservazione
venere ruota intorno al sole
IV osservazione
Osserva il sole e scopre le macchie solari
1 more item...
tutto l’universo è in divenire, e in costante trasformazione, è in movimento
Attira immediatamente
l’attenzione della chiesa
Ordina a Galileo Galilei di
porre fine alle sue ricerche
Approfondirà i suoi studi e scriverà il saggiatore (1620-1621)
Galilei ignora le minacce e continua le sue ricerche