Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LO STATO: è un popolo che vive nello stesso territorio e dà il potere a…
LO STATO:
è un popolo che vive nello stesso territorio e dà il potere a un' autorità centrale
lo STATO è formato da:
1) TERRITORIO:
confini naturali e artificiali
2) IL POPOLO
:persone che hanno la stessa cittadinanza
3) LA SOVRANITA:
il potere centrale
IL TERRITORIO
: il territorio è lo spazio dove lo stato ha il potere. Si divide in:
1)SUOLO/TERRAFERMA:
ci sono dei cofini NATURALI / ARTIFICIALI
2) SOPRASUOLO O SPAZIO AEREO
: lo spazio atmosferico
3) SOTTOSUOLO:
quello che sta sotto al mare e alla terra
4) MARE TERRITORIALE
: il mare davanti alle costa e li comanda lo stato
IL POPOLO
POPOLO
:è formato da persone che hanno una cittadinanza
POPOLAZIONE:
sono persone che sono in uno stato
APOLIDE:
sono delle persone che non hanno cittadinanza perche gliela hanno tolta
NAZIONE / NAZIONALITA':
sono delle persone che hanno lingua uguale e cultura
I VANTAGGI DELLA CITTADINANZA EUROPEA SONO:
1) il diritto di
spostarsi
da uno stato europeo all'altro
2) il diritto di
votare
al parlamento europeo
3) la liberta di
lavorare
dentro la UE
5) diritto di andare alla
ambasciata
italiana per risolvere dei problemi
4) il
diploma
è riconosciuto in tutti gli stati della UE
LA SOVRANITA'
: è il potere dello stato sul territorio e sui cittadini. Si divide in:
LEGISLATIVA
: crea le leggi
ESECUTIVA
: mette in pratica le leggi
GIUDIZIARIA
: fa rispettare le leggi
FORME DI STATO
DAL PUNTO STORICO:
rapporto tra governanti e governati
1) STATO ASSOLUTO:
il re ha tutti i poteri e il popolo non ha diritti
2) STATO LIBERALE:
i cittadini hanno diritti ,nasce la costituzione, votano solo i ricchi,si dividono i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario
3) STATO TOTALITARIO:
tutti i poteri sono di un capo (DITTATORE) e i cittadini non hanno liberta
4) STATO SOCIALISTA :
comanda un solo parito, elimina la proprieta' privata, lo stato gestisce l'economia del paese
5) STATO DEMOCRATICO:
i cittadini hanno libertà e diritti, c'è il suffragio universale, ci sono tanti partiti, c'è la Costituzione scritta (insieme di leggi dello Stato)
DAL PUNTO TERRITORIALE:
come lo Stato ha potere sul territorio
1) STATO UNITARIO:
Parlamento e Governo prendono tutte le dicisioni
2) STATO REGIONALE:
lo Stato è diviso in regioni che hanno alcuni poteri
3) STATO FEDERALE:
formato da tanti Stati autonomi che hanno le loro leggi, territorio e popolo. Però Le decisioni sulla difesa, politica estera e economia le prende lo Stato centrale
FORME DI GOVERNO
MONARCHIA:
C'è un
Re
1) MONARCHIA ASSOLUTA:
il Re ha tutti i poteri
2) MONARCHIA COSTITUZIONALE:
il potere è diviso tra Re, Parlamento e Governo
3) MONARCHIA PARLAMENTARE:
il potere è del Parlamento e del Governo, il Re non prende decisioni ha solo un ruolo di rappresentanza
REPUBBLICA:
c'è un
Presidente
1) REPUBBLICA PRESIDENZIALE:
il popolo elegge il Presidente, il Presidente nomina i ministri, il Parlamento fa le leggi
2) REPUBBLICA PARLAMENTARE:
il popolo vota il Parlamento che ha il potere, il Governo ha un Capo del Governo, c'è il Presidente della Repubblica, tra loro c'è un rapporto di fiducia
3) REPUBBLICA SEMIPRESIDENZIALE:
il popolo vota il Presidente e il Capo del Governo, il Presidente forma il Governo, prende le decisioni e può far dimettere il Parlamento e il Governo