Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I popoli Italici, PRIMO PERIODO: cacciatori di animali di grandi…
I popoli Italici
i camuni
Popolo vissuto 10 000 anni fa in Val Camonica. Nel tempo si stabilirono lungo il fiume Oglio insieme ad altre popolazioni dell'Europa Centrale. Intorno al 15 a.C. vennero sottomessi dai ROMANI
Ne conosciamo l'esistenza grazie alle INCISIONI RUPESTRI: disegni di vita quotidiana fatte sulle rocce.
-
-
i popoli delle terramare
Questi popoli vivevano lungo i fiumi della Pianura Padana; dal 1600 a.C. si diffusero villaggi di palafitte.
Le capanne avevano una botola nel pavimento dove buttare i rifiuti. Quando lo spazio sotto alla capanna era finito si bruciava tutta l'abitazione e se ne costruiva una nuova. Dopo secoli, le colline formate dai residui si trasformarono in un terriccio fertile chiamato terra marna(terra grassa). Da quella parola deriva il termine terramare che oggi utilizziamo per dire i vecchi villaggi di palafitte.
-
I villaggi erano difesi da i fossati pieni d'acqua, utilizzati anche per irrigare.
-
i villanoviani
Vissero intorno al 1000 a.C. a Villanova (Bologna). Sono stati scoperti grazie ai ritrovamenti delle numerose tombe.
I Villanoviani credevano nella vita dopo la morte, infatti mettevano nelle tombe oggetti di uso quotidiano appartenuti ai defunti.
Avviarono scambi commerciali, soprattutto con i Fenici e i Greci.
-
-
-
-
-