Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
musica, la geografia del barocco - Coggle Diagram
musica
la geografia del barocco
premessa
nel 1600
ci sono tanti conflitti
fino al 1559 con il trattato di Cambèsis
ridefinendo i confini europei
e spostando il baricentro del potere politico
spostando i commerci e facendo precipitare l'economia italina
allora francia e spagna approfittarono di questa occasione per esercitarci un grande dominio
tranne sull chiesa di roma che ci strinse un'alleanza
però con l'arrivo della guerra europea dei trent'anni
1 more item...
italia
sono nate varie forme di musica
principalmente a napoli, firenze, roma e venezia
a firenze è stato creato il genere operistico
per rinnovare la potenza emotiva del dramma classico greco
fondendo la forza del dramma classico con quella contemporanea convenzione bucolica
ma grazie a Claudio Monteverdi
l'opera si diffuse molto in epoca barocca
inizialmente per persone benestanti fino al 1637
con l'apertura a venezia del primo teatro pubblico
francia
Luigi XIII e i suoi successori crearono un simbolo
occupato dai musicisti che iniziavano a ricoprire un ruolo politico
rendendo la musica vocale detta "alla francese"
germania
distante dall'europa per colpa del protestantesimo