Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Francisco Goya - Coggle Diagram
Francisco Goya
fucilazione del 3 maggio
-
Contesto: Realizzata dopo la ritirata delle truppe napoleoniche dalla Spagna, commemora il massacro di civili spagnoli a Madrid.
-
• L’opera mostra il momento immediatamente prima della fucilazione, con una drammatica contrapposizione tra i soldati e i prigionieri.
• Il protagonista centrale, vestito di bianco e con le braccia aperte in un gesto di sacrificio, richiama iconograficamente il Cristo crocifisso.
-
• L'illuminazione cruda, proveniente da una lanterna a terra, crea un'atmosfera intensa e teatrale.
la maja desnuda
-
Contesto: Commissionata dal primo ministro Manuel Godoy, questa opera causò scandalo per la sua audacia e il realismo con cui fu rappresentato il corpo femminile.
-
• La donna è ritratta in una posa rilassata ma sensuale, con uno sguardo diretto e sfidante, in netto contrasto con l'idealizzazione del nudo nell'arte neoclassica.
• Il corpo è rappresentato con estrema naturalezza e morbidezza, senza veli di allegoria mitologica.
• La luce morbida esalta le curve del corpo, rendendo il dipinto estremamente realistico.
la maja vestida
-
Contesto: Realizzata come complemento della versione nuda, probabilmente per evitare scandali troppo evidenti.
-
• Nonostante la donna sia vestita, la posa e l’espressione rimangono provocatorie.
• I dettagli dei vestiti, con tessuti riccamente decorati, rivelano l’abilità di Goya nel dipingere materiali diversi.
-