Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - Coggle Diagram
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
COSA FA
DEVE ESSERE IMPARZIALE
IL SUO RUOLO E' INCOMPATIBILE CON ALTRE CARICHE PERCHE' HA UN RUOLO TROPPO IMPORTANTE
COORDINA LE ATTIVITA' DEGLI ALTRI ORGANI DELLO STATO
SVOLGE LA CARICA RAPRESENTATIVA
OLTRE AI COMPENSI ECONOMICI HA IN DOTAZIONE ANCHE I BENI STATALI
HA LA CARICA PIU' IMPORTANTE DELLO STATO
COMR VIENE ELETTO
DEVE AVERE ALMENO 50 ANNI
E NELLA 4 CI VUOLE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA OVVERO 1/2+1 DELL'ASSEMBLEA
DEVE ESSERE CITTADINO ITALIANO
SI RIUNISCONO LE CAMERE CHE SONO I MEMBRI DEL PARLAMENTO + 3 RAPRESENTANTI PER REGIONE + VOTO SEGRETO
NELLE PRIME 3 VOTAZIONI CI VUOLE LA MAGGIORANZA QUALIFICATA OVVERO 2/3 DELL'ASSEMBLEA
FUNZIONI
ESECUTIVA
NOMINA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRI
NOMINA I FUNZIONARI DELLO STATO
HA IL COMANDO DELLE FORZE ARMATE
RICEVE I RAPPRESENTANTI NDIPLOMATICI
GIUDIZIARIA
DIRIGE IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
PUO' CONCEDERE LA GRAZIA HAI DETENUTI
NOMINA 5 GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE
LEGISLATIVA
ORDINA LE ELEZIONI DELLE CAMERE
SCIOGLIE LE CAMERE
PROMULGA LE LEGGI
COSA SUCCEDE DOPO L'ELEZIONE
RESTA IN CARICA 7 ANNI E PUO' ESSERE RIELETTO
30 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA DEL MANDATO PARLAMENTO E I DELEGATI REGIONALI SI RIUNISCONO PER ELEGGERE IL NUOVO PRESIDENTE
NEL CASO IN CUI PERO' IL PRESIDENTE NON SI POSSA PRESENTARE ENTRA IN GIOCO L'ISTITUTO DELLA SUPPLENZA OVVERO IL PRESIDENTE DEL SENATO
IL PRESIDENTE GIURA FEDELTA' ALLA REPUBBLICA DAVANTI AL PARLAMENTO ED ENTRA IN CARICA