Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SECONDO RINASCIMENTO: I PROTAGONISTI - Coggle Diagram
SECONDO RINASCIMENTO: I PROTAGONISTI
SANDRO BOTTICELLI
dove
: Firenze e Roma
quando
: 1445-1510
opere principali
:
Nascita di Venere
, 1484, tempera su tavola
La Primavera
, 1478 ca, tempera su tavola
caratteristiche
:
linee di contorno definite
volti malinconici
esponente Neoplatonismo
poco rispetto prospettiva
vicino alla predicazione di Girolamo Savonarola
ANDREA MANTEGNA
dove
: Padova e Mantova
quando
: 1431-1506
opere principali
:
Camera degli sposi
, 1465-1474, affresco, Mantova Palazzo Ducale
Compianto su Cristo morto
, dopo 1475 tempera a colla su tela
caratteristiche
:
prospettiva usata per creare spazi illusori e tridimensionali
pittore di corte a Mantova
PIERO DELLA FRANCESCA
dove
: Firenze e Urbino
quando
: 1415-1492
opere principali
:
Flagellazione di Cristo
, 1459, tempera su tavola
Battesimo di Cristo
, 1450, tempera su tavola
Pala di Brera
, 1472-1474, tempera su tavola
Ritratto di Battista Sforza e di Federico da Montefeltro
, 1472-1474, tempera e olio su tavola
caratteristiche
:
immobilismo delle figure
matematica e prospettiva
riferimenti simbolici e religiosi
PITTURA FIAMMINGA
HIERONYMOUS BOSCH
Il giardino delle delizie
, 1495-1500, olio su tavola di quercia
grande trittico:
Creazione, Paradiso Terrestre, Inferno
JAN VAN EYCK
I coniugi Arnolfini
, 1434, olio su tela
Fiandre, prima metà '400
grande attenzione ai dettagli
tecnica pittura a olio