Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE MARCHE …
LE MARCHE
CLIMA
-
-
PAESAGGI
-
ovest: Appennino Umbro-Marchigiano, cima più elevata è Monte Vettore, 2 476 m ------------------------------------------------sud: Monti Sibillini
-
confina con: ---------------------------------------------------------------nord/nord-est: San Marino ---------------------------------------------ovest: Toscana ------------------------------------------------------------est: Mar Adriatico
-
fiumi carattere torrentizio, scavano valli profonde (es. Grotte di Frasassi)
costa bassa e sabbiosa, altezza Monte Conero alta e rocciosa
-
POPOLAZIONE
-
-
-
-
-
ATTIVITA' ECONOMICHE
agricoltura in collina, vallate e pianure; cereali, barbabietole da zucchero, ortaggi, olive, girasoli
-
-
-
grandi industrie. Settori più sviluppati: calzature (Ascoli, Fermo e Macerata), pelletteria (Tolentino), carta (Fabriano), strumenti musicali (Castelfidardo)
-
-
-
zona di Ancona: raffinerie di petrolio, stabilimenti chimici, cantieri navali
VIE DI COMUNICAZIONE
principali lungo la costa, facili collegamenti tra nord e sud Italia
autostrada Bologna-Taranto (A14) collega con l'Emilia Romagna, fino in Puglia
-
rete di strade provinciali e statali, comunicazioni col territorio interno e Roma
principale rete ferroviaria, treni Freccia Bianca, linea Milano-Taranto, in parallelo all'autostrada
numerosi traghetti dal porto di Ancona; Italia, Grecia, Paesi Balcanici
-