Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Dalla Fecondazione al Parto - Coggle Diagram
Dalla Fecondazione al Parto
Fecondazione
Appena testa penetrata la membrana di fecondazione diventa + spessa e si trasforma in una membrana impenetrabile x tt gli altri spermatozoi
1 cell nuovo individuo, lo ZIGOTE, che ha 46 cromosomi, 23 da ogni pers (madre e padre)
Fusione dello spermatozoo e della cell uovo , avviene intorno alla 24-36 ore dall'ovulazione, nella parte alta delle tube di Falloppio, dove gli spermatozoi giungono grz ai movimenti della coda
Solo 1 dei milioni spermatozoi posti nella vagina durante l'accoppiamento riesce a penetrare attraverso le membrane protettive della cell uovo
Annessi Embrionali
Durante sviluppo i collegamenti tra placenta e embrione vengono assicurati da vasi sanguigni contenuti nel CORDONE OMBELICALE
No contatto tra sangue embrionale e materno
AMNIOS, membrana, con all'interno LIQUIDO AMNIOTICO dove è immerso il feto, ha funz di proteggere il feto da sbalzi termici e dagli urti.
Placenta fondamentale x sviluppo embrione xchè fa da filtro x scambi diretti madre-figlio:O2 e sost nutritive da madre a figlio, CO2 e sost rifiuto da figlio a madre
Con annidamento si forma la placenta, organo accessorio ricco di vasi sanguigni, ha forma di un dico piatto e rotondo e si sviluppa a contatto con parete interna utero
Lo Sviluppo Embrionale
Verso 7°g dalla fecondazione, la blastocisti arriva all'utero e si impianta nella mucosa uterina realizzando l'ANNIDAMENTO
ha inizio SVILUPPO EMBRIONALE
La morula con passare g accresce e forma i BLASTOCISTI
Dopo fecondazione inizia la GRAVIDANZA: lo zigote si divide x mitosi e ad ogni : il n delle cell raddoppia 2,4,8,,16,32,... forma un piccolo ammasso di cell detto morula
L'Allattamento
La produzione è stimolata dalla PROLATTINA, mentre l'emissione dall'OSSITOCINA
Produzione di questi ormoni dal neonato dopo che è nato
Allattamento imp x sviluppo psichico del bambino: 1 esperienza che lo mette a contatto con il mondo esterno e consolida legame con la madre
Il 1 latte che esce dai capezzoli è giallo- arancio, il COLOSTRO, contiene gli stessi principi nutritivi del latte, ma + ricco di proteine, con anticorpi materni che proteggono dalle infezioni
Se nn viene allattato dal seno, ormoni non + secreti e prod latte si riduce fino a svanire
Le mammelle subiscono imp modificazioni, e dopo il parto sono pronte x produrre latte LATTAZIONE
Dal Feto al Parto
Il PARTO è la fuoriuscita del feto, si verifica intorno alle 38\42 settimana, in preciso intorno alle 40, contando il giorno d'inizio dell'ultima mestruazione
Il parto preceduto dal TRAVAGLIO, dilatazione del collo dell'utero attraverso delle contrazioni: DOGLIE indotte dall'OSSITOCINA
Al 9 mese ha completato lo sviluppo ed è pronto per nascere
Le contrazioni rompono il sacco amniotico e spingere fuori il feto: 1 espulso bambino, dopo la placenta ed infine il sacco amniotico fase di SECONDAMENTO
Al 6 mese il feto è interamente formato, si completa formazione organi interni
Cordone ombelicale unisce bambino alla placenta, viene tagliato e si forma l'ombelico
Alla fine del 2 mese è già dotato di tt gli organi e gli apparati: è un FETO
2 mese di gravidanza il cuore dell'embrione comincia a battere, ma questo è ancora molto piccolo, e pesa pochi g, lungo pochi mm.