Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Aspetto demografico Europa '400, (pandemia, endemia, epidemia) -…
Aspetto demografico Europa '400
Andamento e distribuzione della popolazione
popolazione inizia a
concentrarsi in città
'400
città si arricchiscono (fulcro di scambi)
Italia ancora nazione + importante
premessa accadimenti '300
fra il 1340 e 1350 si diffonde la
peste nera
fenomeno partito da eserciti mongoli
durante le loro guerrre di conquista arrivano a Caffa (mar nero) 1346
presente comunità di
mercanti genovesi
mongoli mettono città sotto assedio
non riescono in conquista
buttano compaesani morti di peste nella città con catapulte
genovesi scappano in Sicilia --> successivamente Genova
(peste diffusa)
(morto moriva si rubavano vestitti (e peste)
fino in groenlandia
distrutti 20 mln di abitanti
1 more item...
espansione --> pandemia
endemica
--> virus silente
veicolo
commercianti
conseguenze su economia
domanda e offerta di beni
meno bocche da sfamare
--> pz. risorse alimentari diminuisci
meno operai
--> aumento salari
popolazione in lenta crescita
trend in crescita costatne
disturbato da avvenimenti catastrofici
malattie
guerre
carestie
sfollamento città nel '300
Consumi e investimenti
tipi di consumi
consumi pubblici
spese dello stato
costruzione porti
armamenti miiltari
consumi privati
spese cittadini 80% prima necessità
(si faceva tutto in casa)
utilizzati per alimentare la sopravvivenza
alimentano (sostanzialemnte lusso)
artigianato
manifattira
Hegel
all' aumntare reddito
diminuisce spesa per beni di prima necessità
Geografia economica europa '400
2 tipi
europa
mediterranea
europa
continentale
confina
linea birra burro
linea vino olio
crescita popolazione richiede
aumento fatt. prod.
innovazioni agricole
rotazione triennaiaria
coltivazione 1
coltivazione 2
maggese
nel '600
aumento produttività terra in maniera ridotta
atatro di ferro
cavallo sostituisce i buoi
si piantano piante che producono nutrienti
legumi
settore secondario
princiapale attività --> tessile
lana prodotta in spagna, da inglesi
tessuta in Italia (panni pregiati)
richiesti materiali
preziosi
magg. argento (europa)
miniere oro (africa)
per leghe
richiesta sale (usato anche come mezzo di pagamento)
ricavato da
sale marino
evaporazione acqua marina
sale di minietra
salgemma (miniere di sale)
per gli iberici fonte di ricchezza ed esportazione
ipmortazioni dal continente asiatico
spezie
usate dai ricchi
(poveri ricorrono ad essiccazione o affumicatura)
condimento ma anche conservante
traffico spezie sfignerà europei a
cercare altre strade per esso
in modo da liberarsi del mercato orientale
es. marcopolo, magellano
vie commerciali
incenso
arabia
sia conservante che religioso
spezie
indonesia, java, sumatra
navi
galera
vele e remi
1 ponte 1 stiva
fatti remare i condannati
legati e incatenati rischio morte
Le importazioni dal continente asiatico
terminano
Cina Grande
subisce invasioni
nord --> mongoli
anni costruz. muraglia Cinese
Domanda esame
CORPORAZIONI
differenza con sindacati
sindacati nascono '800 insieme a classe operaia
appartengono operai
difendono diritti
in
corporazione
fa parte il datore di lavoro
difendono privilegi
impediscono circolare di manodopera specializzata dalle varie città
Domanda esame
mercante-imprenditore
definizine
mercate
imprenditore --> organizza prod. merci che scambierà
coordinando
il lavoro della città
il lavoro delle campagne
a fine '400
utilizza tempi morti degli agricoltori per produrre altri prodotti
paga a cottimo
fornisce fatt. produttivi
le parti più complicate svolte in città
es. impossibile spostare una tintoria
importante perchè
è una figura che
amplia i mercati
incrementa domanda
incrementa offerta
miliora organizzane del alvoro
incrementa produzione
innovazioni
non tecnologiche
ma per l'organizzazione del alvoro
innovazioni tecnologiche
(Gutenberg) caratteri mobili
già prima inventata dai Cinesi nel '200
riduce costi e tempi
(prima stampa con matrici di piombo)
diffusione polvere da sparo
inventata in Cina
conseguenze anche in struttura urbanistica città
(mura inutili)
pompe a mano
tirano acqua su da miniere
carrelli su bunari portati su
dall'energia animata all'inanimata
si utilizza acqua (es. mulini)
si utilizzano nella metallurgica (es. produzione ferro)
per follare la lana
nuovo ruolo di
legno e carbone
fino al '700 creato con le carbonaie
(carbone di legna)
pandemia
si diffonde in tutto il modno
endemia
fino a quando non viene debellata del tutto
(esiste e può risvegliarsi)
epidemia