Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA GUERRA DEI 30 ANNI (1618-1648), GUERRA KOSOVO (conflitto internazionale…
LA GUERRA DEI 30 ANNI (1618-1648)
SITUAZIONE POLITICA: la Germania è divisa in 300 stati; i principi scelgono la religione da professare
CAUSE: Ferdinando II D'Asburgo vuole riportare la Boemia al cattolicesimo e imporre la sua autorità sui principi.
RISULTATO:
DEFENESTRAZIONE DI PRAGA ( 23.5.1618) la Boemia protestante si oppone a questo volere. I tre rappresentati cattolici di Ferdinando II vengono gettati dalle finestre del castello di Praga dai nobili protestanti.
SCHIERAMENTI :
GERMANIA (Boemia) : Unione Evangelica (1608)
Danimarca, Svezia; Inghilterra, Ducato di Savoia, Province Unite.
AUSTRIA: Lega Cattolica (1609)
Spagna, Stato Pontificio, Principato di Austria, Baviera.
PACE DI WESTFALIA (1648)
SPAGNA: riconosce l'indipendenza delle Province Unite.
AUSTRIA: riconosce l'autonomia degli Stati Tedeschi e la libertà religiosa dei Protestanti.
FRANCIA: diventa lo stato più potente d' Europa.
DUCATO DI SAVOIA: consolida l' alleanza con la Francia.
GUERRA KOSOVO (conflitto internazionale 1998-1999 nella ex Jugoslavia)
il Kosovo ha unilateralmente dichiarato la sua indipendenza dalla Serbia il 17 febbraio 2008.
CAUSE: tensioni tra Kosovari di etnia serbia e Kosovari di etnia albanese.
abitata da una maggioranza albanese e da una minoranza serba.
intervento degli stati uniti nel 1999
i serbi sono costretti a ritirarsi.