Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CLASSIFICAZIONE DELLE PIANTE - Coggle Diagram
CLASSIFICAZIONE DELLE PIANTE
Le SPERMATOFITE sono le piante che si riproducono mediante semi
Le Gimnosperme comprendono i cipressi, abeti e pini.
Il gruppo viene chiamato delle Conifere chiamate anche aghifoglie
Le ANGIOSPERME hanno semi protetti da frutti e c'è ne sono oltre 300 000 specie conosciute
le Angiosperme si dividono in base:
Monocotiledoni hanno un solo Cotiledone; il grano mais riso
Dicotiledoni hanno hanno due cotiledoni, comprendono; fagioli, lenticchiie
Quando la vita si svolgeva esclusivamente nell'acqua le uniche forme di vita erano le Alghe
Il primo passaggio di questa storia evolutiva è rappresentato dalle BRIOFITE
E comprendono: Le Epatiche, gli Sfagni, e i Muschi
che vivono nei boschi e negli ambienti umidi
I Muschi si trovano sui tronchi degli alberi o sulle rocce, in zone fresche e ombreggiate
sono organismi prionieri e hanno iniziato a popolare le aree senza vegetazione
sono a forma di soffici cuscinetti
Le Epatiche sono piante minuscole e vivono nelle aree umide del sottobosco vicino ai ruscelli
il loro nome deriva dalla loro forma lobata che ricorda la forma del fegato
Gli Sfagni sono simili a muschi e sono tipici delle Torbiere e popolano le zone fredde e umide
Il loro accumulo in ambiente paludoso povero di ossigeno forma la Torba che usiamo come terriccio
Le PTERIDIOFITE sono le più antiche senza vasi conduttori
Comprendono le: Felci, Licopodi, Equiseti.
Le Felci sono tipiche di ambienti umidi e ombrose e si riproducono tramite le spore contenute nei SORI
Gli Equiseti anno anche il nome di code cavalline per la loro forma
sono piante molto antiche con foglie molto lunghe
I Licopodi sono piante che assomigliano a grandi muschi
le loro foglie assomigliano alla forma delle Squame