Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
sonde molecolari: - Coggle Diagram
sonde molecolari:
grazie alle sonde è possibile:
Identificare mutazioni responsabili di malattie genetiche
Studiare l’espressione genica
Diagnosticare tumori
2 tipi di sonde
Sonde radioattive (calde)
Sonde non radioattive (fredde)
brevi sequenze di DNA o RNA costruite in modo da essere
complementari alla sequenza bersaglio
sono utilizzate in diverse tecniche di ibridazione
si suddividono in 2 categorie
Ibridazione su filtro
Nel Southern blotting
DNA viene frammentato con enzimi di restrizione
Northern blotting
stessa cosa ma analizza l’RNA invece del DNA,
Ibridazione in situ
permette di direttamente una sequenza di DNA o RNA
all’interno di una cellula o su un cromosoma