Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL SISTEMA FEUDALE Mahmoud shenishen - Coggle Diagram
IL SISTEMA FEUDALE Mahmoud shenishen
SISTEMA FEUDALE è :
forma di governo
sistema economico
organnizazione sociale
si fonda sul legame feudale
signore dona il feudo al feudatario
il feudatario promette fedeltà
la carica dei feudi diventa ereditaria
con
il capitolare di quierzy nel 887
rende ereditari i feudi maggiori
il costituto de feudis
rende ereditari i feudi minori
economia
è basata sul baratto
scopo di autoconsumo
è basata sulle terre
è diviso
pars masaricia dove c'erano i campi e gli agricoltori
pars dominica dove giace il signore e i beni comuni
è basata sull'agricoltura
è una società
divisa in tre ordini
quelli che lavorano
quelli che combattono
quelli che pregano
gerarchica e statica
le invasioni del IX e X
provocano
la trasformazione della struttura politica feudale
i feudatari diventano sovrani nelle loro terre
erano in grado di
radunare eserciti
imporre tasse e le corvées (lavori prestati gratuitamente dai contadini)
costruire
castelli
(= fortificazioni per difendere e delimitare il territorio in Europa). Avevano tre funzioni:
come è fatto
-in mezzo alle mura c'era il mastio(una torre) che era l'estremo luogo di riparo in caso di assedio infatti non si entrava dal pianterreno ma da una scala o poteva essere collegato alla dimora del signore
costruiti prima in legno con palizzate intorno in legno, poi nel XI-XII sec. costruiti sempre di più in pietra con struttura più complessa (con chiesa, scuderia, nuove abitazioni, magazzini..)
i castelli erano circondati da delle mura con delle torri di guardia, attorno alle mura c'era un fossato lo si attraversava con un ponte levatoio che in caso di assedio veniva tirato su
a cosa serve?
3) strumento di offesa per dichiarare guerra
2) simbolo di potere del feudatari
1) proteggere il signore e la popolazione
potere di banno = fare le leggi