Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE, • Italiani però resistono e conquistano…
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
-
-
-
SITUAZIONE NEL 1917
Ci furono scioperi e scontri in Italia per la crisi alimentare. Papa Benedetto XV denuncia la guerra come “inutile strage”.
• ci fu la Rivoluzione in Russia e furono costretti a ritirarsi dalla guerra, gli eserciti tedeschi e austriaci quindi si spostarono in Italia
• ci fu la Disfatta di Caporetto (24 ottobre 1917): l’esercito italiano fu completamente battuto dagli austriaci e fu costretto a scappare. Riuscirono a riorganizzare l'esercito solo sul fiume Piave
Eventi finali del 1918
• A Marzo la Germania tenta di attaccare ma vengono sconfitti nella sconfitta nella seconda battaglia della Marna fa francesi e inglesi
• l' Italia dopo Caporetto istituisce un nuovo governo e venne cambiato il comandante dell'esercito (Diaz sostituisce Cadorna).
• Grazie a questo cambiamento ci fu la Battaglia di Vittorio Veneto (24 ottobre 1918) gli italiani vinsero e l'Austria chiede l’armistizio (cioè un accordo per finire la guerra) il 4 novembre.
-
• in Germania l' imperatore Guglielmo II abdica (cioè lascia il trono), e viene firmato armistizio l’11 novembre 1918 (fine della guerra con oltre 20 milioni di vittime)