Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SCHOPENHAUER 2 - Coggle Diagram
SCHOPENHAUER 2
Le oggetivazioni della volontà: la volontà di vivere si manifesta attraverso 2 fasi logicamente distinguibili
nel mondo naturale si manifesta attraverso la moltiplicazione delle idee nella rappresentazione spazio tempo
individuo-idee: rapporto di copia modello per cui l’individuo è il risultato dell’unico prototipo originario che è l’idea
Come sistema di forme immutabili che chiama idee, e sono gli archetipi del mondo
-
la volontà di vivere: noi siamo vita e volontà e il nostro corpo e la manifestazione esteriore dei nostri desideri interiori
Paragona il rapporto tra volontà e intelletto a quello tra servo e padrone: la volontà di vivere è l’essenza segreta di tutte le cose
Il mondo come volontà e rappresentazione: il mondo fenomenico è il modo in cui la volontà si manifesta nella rappresentazione spazio temporale
Manifestazione della volontà di vivere: forza libera e cieca, un energia che non ha perchè
Voglio perchè desidero: cioè voglio perché in me c’è una realtà irresistibile che mi spinge a volere
Dio non esiste per Schopenhauer: l’unico e assoluto è la volontà stessa, i cui caratteri sono gli stessi che sono stati da sempre attribuiti a Dio
-
La vita come sogno: le forme a priori come petri diversi attraverso cui la visione della realtà si deforma
Conclude che la rappresentazione è ingannevole e che la vita è sogno, cioè un ienieme di apparenze
la scoperta della volontà del mondo: quando viviamo il nostro corpo smettiamo di percepirlo come un oggetto e di rappresentarlo attraverso le forme a priori
L’io si configura come coincidenza di coscienza, volontà e corpo: non rinuncia a nessuna componente umana rivalutando l’individuo nella sua totalità