Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
OROLOGI GEOLOGICI - Coggle Diagram
OROLOGI GEOLOGICI
COME SI DATA LA TERRA
pari ha 57 milioni di volte la vita media dell'umano
infatti la terra ha visto la comparsa di vita e l'evoluzione di milioni di specie di organismi
i geologi possono capire alcune cose sulla terra ma non tutte
però grazie a rocce e fossili si può dare un età agli avvenimenti accaduti
terra 4,6 miliardi di anni fa
LA DATAZIONE RELATIVA CONFRONTA ETA' DI REPERTI DIVERSI
datazione relativa
studiano affioramenti rocciosi, fossili, resti e tracce di antichi organismi conservati nelle rocce sedimentarie, si può stabilire l'ordine cronologico di una successione di eventi
fossili guida
hanno avuto un'evoluzione molto rapida e una grande diffusione geografica
età relativa
per capire se una roccia o un fossile più antico o più recente
LA DATAZIONE ASSOLUTA E DECADIMENTO DI ELEMENTI RADIOATTIVI
detazione assoluta
isotipi radioattivi
nel tempo le rocce si trasformano in altri elementi (stabili)
LA DATAZIONE CON IL METODO DEL CARBONIO
una tecnica molto usata è il carbonio, perché durante la propria vita un determinato organismo contiene carbonio-14 e carbonio-12
una volta morto l'organismo avviene il decadimento cioè che dopo 5730 anni ne resta il 50% e dopo il triplo ne resta solo il 12,5%
quindi misurare la quantità residua fornisce una buona approssimazione, la datazione assoluta del reperto studiato