Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA DIVISIONE DELL' IMPERO IN TRE REGNI - Coggle Diagram
LA DIVISIONE DELL' IMPERO IN TRE REGNI
L'impero si divide
Germania
IItalia
Francia
Divisione in regni
Regno dei Franchi
Inizio dinastia capetingia
Nel 987 re Ugo Capeto
Centro potere spostato a Parigi
Regno della germania
Potere nelle mani dei grandi signori
Nel 919 re Enrico di Sasssonia
Affermazione dinastia sassonia
Il regno d'Italia
Successe al trono il figlio Lotario
Creazioni alleanze per la stabilità del regno
Nel 926 re Ludovico di Provenza
Morte di Lotario
Regno conteso fra tanti signori
Nel 950 re Berengario II
Sacro romano impero germanico
Vittoria sugli Ungari
Nel 962 Ottone I imperatore
Battaglia di Lechfeld
Limiti dell'impero germanico
Ottone I di Sassonia re di Germania
Papato, autonomie locali, estensione ridotta
Ottone rafforza i suoi poteri
Affermazione superiorità imperatore rispetto al Papa
Nel 73 morte Ottone I
Sottomissione del papato: Privilegium Othonis
Impero in rivolta
Creò i vescovo-conti
Sostituzione funzionari con uomini della sua famiglia
Discendenti di Ottone I
Inizio campagna militare ma mori a Roma
Incoronato imperatore Ottone III
Conquista territori dell'Italia meridionale
Progetto: riportare Roma al centro di un impero cristiano universale
Nel 973 elezione Ottone II
Ideologia imperiale: insieme di idee per sostenere il progetto
Dai Sassoni ai Franconi
Nel 1024 morte di Enrico II
La corona passa a Corrado II
Sottomissione del Regno d' Italia
Inizio dinastia di Franconia
Elezione di Enrico II di Sassonia come re
Constitutio de feudis
Trasmissibilità ereditaria dei feudi