Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Costruzione della Sociologia 4.5, libro ideato, Stesso Periodo, Germania,…
Costruzione della Sociologia 4.5
La Ricerca Empirica in Sociologia
Contraddistingue II periodo Storia Sociologia anni 20'-60' rispetto precedente?
2 cose:
Sviluppo Ricerca Empirica
diverse tecniche raccolta
trattamento - analisi dati
oggi ricerca Sociale Empirica
Stati Uniti
organizzazione - controllo parte corpo professionale
insieme strumenti e procedure costitutivi esercizio mestiere
raccolta dati attraverso rilevazioni - indagini
ricerca sociale empirica passato europeo
legato progressi statistica amministrativa
Costituzione grandi programmi teorici
libro ideato
Introduction to Science of Sociology
conta + 1000 pagine
1921-43
vendono 30.000 copie
composto 14 capitoli
tranne primo
tutti stessa struttura
breve introduzione
antologia testi raggruppati x temi
conclusione
bibliografia
elenco argomenti/domande utili x dissertificazione
oltre 1000 autori citati
obiettivo opera dichiarato
aggiungere Sociologia gruppo Scienze Sperimentali
ritrova parola ordine Durkheimiana
Le Regole
una 4 opere metodologia generale richiamate manuale
nn ammette sperimentazione forma casuale variazioni concomitanti
Park
Burgess
segna senso svolta
Stesso Periodo
tradizionali temi lavoro affiancano Svago
comportamenti quotidiani
fumare
pub
seguire partite calcio
introduzione macchina fotografica
Cinepresa
Germania
grazie coinvolgimento 2 sociologi
Tonneis
opposizione statistica sociale descrittiva Mayr
promotore sociografia assicura passaggio
selezione dati - individuazione leggi generali
attraverso procedimento induttivo
Weber
conosce bene studi tempo condizione operaia
Gohre
(1890)
si fa assumere x 3 mesi x lavorare fabbrica macchine utensili
introduzione metodologica dirige x 1 inchiesta
confronta problematica teorica
venendo Nascita/Rinascita Sociologia Empirica
Stati Uniti
evento vita tradizione intellettuale
disciplina accademica
Costituzione 1 corpo sociologi professionisti
scarto tra ricerca - teoria
-
accentuato
Park
(1864-1944)
Principale esponente
Scuola Chicago
segretario T. Washington
leader associazione x promozione difesa Neri
quest'esperienza società civile - contatto gente
suoi colleghi trasferiscono insegnamenti
1901
libro + utilizzato
A.W Small
fondazione
American Journal of Sociology
(1854-1926)
Vincent
An Introduction to the Study of Society
(1894)
5 temi:
Origine - ambito Sociologia
storia naturale società
anatomia sociale
fisiologia - patologia sociale
psicologia sociale
manuali raccomandati docenti 100
Qualità - Quantità
Francia
Germania
inizi Sociologia contrassegnati dibattito epistemologico
stessa cosa accade x Stati Uniti tra 2 guerre
Small
Giddings
Ross
Cooley
ruolo determinante istituzionalizzazione disciplina
al contrario
passaggio fase sperimentale
Park
Burgess
loro manuale
porta accesa - lunga disputa
Metodo Americano
viene riassunto
Sociologi Chicago
1 more item...
metodologia Qualitativa basata Case Studies
discussione comincia metà anni 20' - anni 40'
American Sociological Society
2 more items...
Paesi
Inghilterra
tradizione avviata Booth
proseguita Rowntree - Bowley altri
Harrisson - Madge
(1937)
Mass Observation
scopo è documentare abitudini comune
Francia
Office du Travail
(1891)
osservatorio ufficiale classe operaia
Qualità - Quantità
Sociologi con metodologia
Qualitativa
comprensione profonda fenomeni sociali attraverso osservazione - intervista altre forme raccolta dati non numerici
approccio mira interpretare realtà sociale modo + complesso soggettivo
studiando significati - esperienze interazioni quotidiane persone
Weber
Simon
Goffman
Geertz
Approccio esplorativo, interpretativo, mirato comprendere significati - esperienze soggettive
Sociologi con metodologia
Quantitativa
analisi fenomeni sociali attraverso dati numerici, statistiche - modelli matematici
Durkheim
Comte
Parsons
Homans
Approccio scientifico, mirato a misurare, classificare e analizzare in modo numerico i fenomeni sociali, cercando correlazioni e causazioni
Sociologia Americana
sperimentazione forma casuale variazioni concomitanti
concezione combina maggiore varietà opzioni metodologiche
tecniche - procedure indagine concorrenti - alternative une - altre
Dibattito
paradigma dominante
sostituzione altro
tra 2 scuole assiste
lotta x egemonia
dipartimento Sociologia Chicago + ricco - influente
moltiplica scambi intellettuali - favorisce innovazione metodologica
trasformazioni Società Americana
Scuola Chicago
Park
Goffman
Mead
Wirth
Columbia University
Park
Goffman
Mills