Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ANTROPOLOGIA DELL'ARTE-RONZON - Coggle Diagram
L'ANTROPOLOGIA DELL'ARTE-RONZON
INTRODUZIONE
ARTEFATTI E PERFORMANCE CULTURALI:
CHE COS'E' L'ARTE? (insieme di pratiche culturali). 3 EPOCHE: 1 MEDIEVALE (opere come mezzo utile) / 2 RINASCIMENTO (cose utili vs cose espressive) / 3 MODERNA (opere come simboli).
NASCITA ACCADEMIE ('800)
ANNI '60/'70: interesse verso l'antropologia dell'arte
SCAMBIO E SIMBOLO
CAPITOLO 1: FORME
COS'E' UNA FORMA?
PREISTORIE: ARTE DEL PALEOLITICO (arte portatile) / INCISIONI E DIPINTI (caverne) / luogo: FRANCIA,SPAGNA
2 STUDIOSI: 1 HENRI BREVIL (caccia magica) / 2 LEROI-GOURHAN (caverna della composizione, numero e posizioni degli animali, animale come simbolo). TEMA DELLA CRONOLOGIA
ETNOESTETICA: arte popolazione aborigeni australiani (3 interessi). qualità della BRILLANTEZZA
IL VUOTO E IL PIENO: LO STILE (diversi) / ARTE DEI FIORI GIAPPONESI (schema del triangolo) / LO ZEN
CAPITOLO 2: MONDI DELL'ARTE
FRIDA KAHLO
ISTITUZIONI: chi etichetta un'opera come opera d'arte? / pala d'altare (Borbogna-Francia)
LEZIONI DI MALIZIA: ARTE GINNICO-SPETTACOLARE DELLA CAPOEIRA
VECCHIE E NUOVE DECORAZIONI: CREATIVITA' / DECORAZIONE DELLE CASE IN NUBIA (tra Egitto e Sudan)
CAPITOLO 3: USI, PRATICHE E SIGNIFICATI
DUCHAMP
ELITE FOTOGRAFICHE: ruolo sociale svolto dagli oggetti della vita quotidiana. / fotografie in India.
SGUARDI RINASCIMENTALI: pittura nell'Italia del '400
GUERRE, POLITICHE E MONUMENTI: ANALISI DEL MONUMENTO (Vietnam War Memorial , 3 parti di analisi)
CAPITOLO 4: IBRIDI, MERCATI E CIRCOLAZIONI
KANDINSKY
IDEE E COSE: MUSEI
INVENZIONE DELL'ARTE TRIBALE: temi scambio
IL SUONO DELLA GLOBALIZZAZIONE: "Rai"
CONCLUSIONE
VARIABILITA' DELL'ARTE
PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELL'OPERA
ORGANIZZAZIONE LAVOOR ARTISTICO
DISTRIBUZIONE E FRUIZIONE
STUDIOSO ABY WARBURG (episodio: ZIG-ZAG)