Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RAPPORTI ECONOMICI 2 - Coggle Diagram
RAPPORTI ECONOMICI 2
-
LA LIBERTA' SINDACALE
LA LIBERTA' SINDACALE, CHE FA PARTE DELLA LIBERTA' DI ASSOCIAZIONE SANCITA NELL'ART.18, VA INTESA CON UN DUPLICE SIGNIFICATO:
COME DIRITTO DEL SINGOLO DI ADERIRE AD UN SINDACATO ESISTENZE, DI CREARNE UNO NUOVO O DI NON FAR PARTE DI NESSUN SINDACATO
COME DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI SVOLGERE LIBERAMENTE E SENZA LIMITAZIONE E CONTROLLI LA PROPRIA ATTIVITA'
I PRIMI SINDACATI NACQUERO A SEGUITO DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE PER DIFENDERE I LAVORATORI DALLO SFRUTTAMENTO IN CUI ERANO SOTTOPOSTI:
-
-
-
-
L'ART.39 NON E' MAI STATO ATTUATO E NESSUN SINDACATO SI E' MAI REGISTRATO, PERCHE'
-
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONSIDERANO I CONTROLLI NECESSARI COME POTENZIALI LIMITAZIONI PER LA LORO AUTONOMIA
IL DIRITTO DI SCIOPERO
LO SCIOPERO E' UNO STRUMENTO DI LOTTA SINDACALE E CONSISTE NELL'ASTENSIONE COLLETTIVA DAL LAVORO, PROMOSSA GENERALMENTE DAI SINDACATI E ATTUATA DAI LAVORATORI
LO SCOPO DI TALE AZIONI E' QUELLO DI OTTENERE DEI MIGLIORAMENTI DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E DELLE CONDIZIONI LAVORATIVE RISPETTO A QUELLE PIANIFICATE NEL CONTRATTO COLLETTIVO
LO SCIOPERO E' UN DIRITTO, PER CUI LO STATO NON PUO' VIETARE NE' PUNIRE L'ASTENSIONE COLLETTIVA, NE' CONSENTIRE IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE VI HA ADERITO
POICHE' E' UN DIRITTO COSTITUZIONALMENTE GARANTITO, IL SUO ESERCIZIO DA PARTE DEL LAVORATORE E' LECITO E NON COMPORTA ALCUNA RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEL DATORE DI LAVORO
DURANTE LO SCIOPERO INFATTI IL RAPPORTO DI LAVORO E' SOSPESO, PER CUI IL LAVORATORE NON PRESTA LA SUA ATTIVITA' ED IL DATORE DI LAVORO NON CORRISPONDE LA RETRIBUZIONE
INOLTRE L'ART.40 CONFIGURA LO SCIOPERO COME DIRITTO IRRINUNCIABILE, QUINDI LA COSTITUZIONE NON CREA TALE DIRITTO, MA NE RICONOSCE L'ESISTENZA