Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO (caldaia), IMG_1261, IMG_1262, IMG_1263,…
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
(caldaia)
Condominiale o centralizzato
VANTAGGI: spese di manutenzione
a carico di tutti i condomini, risparmiando notevolmente
SVANTAGGI: orari di funzionamento prestabiliti
Autonomo
VANTAGGI: accensione e spegnimento temperatura in maniera autonoma
SVANTAGGI: costi gestionari
TIPOLOGIE DI RISCALDAMENTO
IMPIANTO A PAVIMENTI
1 Pompa di calore: macchina elettrica che riscalda l'acqua per l'impianto
2 Volano termico: contenitore dove avviene lo scambio termico dell'acqua
3 Tubo montante: porta l'acqua calda
4 Canna fumaria: non è necessaria
5 Pavimento radiante: sono una serie di tubi a spirale sotto il pavimento
6 Acqua fredda: l'acqua in uscita dal pavimento viene riportata al serbatoio
IMPIANTO A RADIATORE
1 Caldaia: può essere alimentata ad energia non rinnovabile, cioè il gasolio e il metano
2 Tubo montante: porta l'acqua calda in circolo
3 Canna fumaria: espelle i fumi
4 Radiatori: formate da piastre metalliche cave che si riscaldano con l'acqua calda
5 Acqua tiepida: ritorna alla caldaia e viene riscaldata di nuovo
FONTI RINNOVABILI
Pompa di calore
Solare termico
Pellet
Legna
FONTI NON RINNOVABILI
Gasolio
GPL
Metano