Il dadaismo, come gia detto prima è un movimento dove non esistono regole, colori principali. e logica perchè, gli artisti di questo movimento dicevano che, dato che la vita con la guerra non aveva senso, allora l'arte, che si basa sulla vita doveva essere insensata.
Artisti principali
Man Rey
Ready Made
Cadeau
Regalo – Ferro da stiro con chiodi (Cadeau) è un ready made di Man Ray riprodotto in 5000 esemplari. L’opera originale venne rubata durante la prima esposizione a Parigi nel 1921.
Descrizione:Un ferro da stiro dei primi anni del Novecento è esposto nella sua posizione di riposo. L’attrezzo domestico è composto da una piastra di metallo, solitamente ghisa. Per riscaldarlo veniva poggiato sulla superficie incandescente della stufa e così scaldato per la stiratura. Il manico è anch’esso in metallo e sulla piastra sono stati saldati 14 chiodi metallici. Sul lato sinistro è inciso il titolo dell’opera e la data di realizzazione. In questo caso CADEAU – 1970.
Marcel Duchamp
Marcel Duchamp è l'artista principale di questo movimento artistico, lui inventa una nuova arte chiamata Ready made ed era famoso per dissacrare le opere fatte da artisti del passato, come la gioconda.
Ready Made
Ruota di bicicletta
Una ruota di bicicletta è installata al contrario al centro di uno piccolo sgabello di legno con quattro gambe. Una forcella sostiene la ruota che è libera di compiere il suo movimento rotatorio. Questo è il primo Ready Made della storia
Fontana
L’orinatoio a parete poggia su di un basamento ruotato di 90 gradi. La base è infatti la parte destinata ad essere ancorata al muro. Il manicotto in basso è il foro predisposto per ricevere la mandata dell’acqua. Di lato simmetricamente si notano i sostegni che devono essere fissati al muro. I fori che creano una struttura lineare a 4 e un triangolo a 6 sono invece gli scoli.
Quest'opera è stata realizzata da Duchamp per mettere alla prova la giuria di cui lui faceva parte e che si riteneva aperta a nuovi stili, così lui decise di creare ques'opera e firmarla con uno pseudonimo scritto in nero nella parte in basso a sinistra. Dopo la fine della mostra, gli operai, pensando che fosse un normale orinatoio lo buttarono e si perse per sempre.
Dissacrazioni
L’immagine della Gioconda, riprodotta attraverso il medium fotografico, viene semplicemente manipolata con due baffi e il pizzetto in L.H.O.O.Q. (Elle a chaud au cul). Per capire la profondità del gesto dadaista occorre, come nel caso di tutte le avanguardie, conoscerne i presupposti. Duchamp scelse proprio quest'opera perchè, nel movimento prima che esaltava la guerra, la Gioconda veniva considerato simbolo di cultura, quindi deci se di rovinarla.